Il gruppo di lavoro Articolo 29, che conduce un osservatorio sulla privacy nei 28 paesi membri UE, sta seguendo i recenti sviluppi delle condizioni per la privacy con "grande attenzione". D'ora in poi WhatsApp...
Mitko è stato picchiato per aver dichiarato che i rom e gli altri bulgari sono uguali. Lo sconvolgente reato è stato registrato e messo on line dal responsabile, che ora è sotto accusa.
Un tribunale di Varsavia ha emesso una sentenza sul caso del boicottaggio di una nota birra, in cui si legge che spillare la birra in strada e la decisione di un bar di Varsavia di interrompere le vendite non può...
Le autorità spagnole stanno iniziando a perseguire il reato di “apologia del terrorismo” sui social network. Vengono qui riportati alcuni tra i casi più significativi.
La lettera, scritta da un gruppo di cittadini e di associazioni che si occupano di privacy, gli chiede di intervenire nel dibattito pubblico sulla protezione dei dati personali.
Una task force contro i contenuti che esprimono odio formata da Ministero della Giustizia, imprese e ONG ha presentato i primi risultati. La libertà di espressione protegge anche le dichiarazioni disgustose, ma per il...
Il capo del gruppo ceco di estrema destra Blocco contro l'Islam, Martin Konvicka, è accusato di incitamento all'odio contro i mussulmani per i suoi post su Facebook. L'accusa ufficiale è di incitamento all'odio contro...
Un'azione penale contro 1,600 utenti Facebook sarà avviata se la Procura della Repubblica Ungherese sarà determinata a portare avanti la sua decisione. Tutto è scoppiato con un post di un utente anonimo che ha...
Il ministro olandese degli affari sociali e del lavoro, Lodewijk Asscher (PvdA), intende invitare Facebook e Twitter ad un incontro tra esperti su come affrontare più duramente le manifestazioni di razzismo e...
La nuova legge spagnola sulla Sicurezza dei Cittadini è entrata in vigore il 1 luglio tra forti resistenze da parte di organismi internazionali e ONG. Ha già determinato l'applicazione di sanzioni arbitrarie, come nel...