Liberties
Chi siamo
Chi Siamo Consiglio Direttivo Staff La nostra rete
Cosa facciamo
Technologie e Diritti Democrazia e Giustizia Monitoraggio UE Formazione e Coaching Rapporti e Documenti
Partecipa
Articoli
Contatti
Cerca
German (de) English (en) Spanish (es) French (fr) Italian (it) Polish (pl)
Fai una donazione

Filtro

Argomenti
Privacy Artificial Intelligence Free Speech Surveillance
Populism Protests Free Courts Media Freedom NGO Rights
Advisory
Strategic Communications Values-based Framing
I tag
× Facebook
Osservatori sulla privacy: no alla condivisione dati di WhatsApp

Il gruppo di lavoro Articolo 29, che conduce un osservatorio sulla privacy nei 28 paesi membri UE, sta seguendo i recenti sviluppi delle condizioni per la privacy con "grande attenzione". D'ora in poi WhatsApp...

gruppo di lavoro Articolo 29 , Olanda , WhatsApp , Facebook , Autorità per la Protezione dei Dati , osservatorio sulla privacy , condivisione di dati , dati sulla privacy
settembre 05, 2016 • Nederlands Juristen Comité voor de Mensenrechten
#RomaAreEqual: la violenta aggressione a Mitko, ragazzo bulgaro

Mitko è stato picchiato per aver dichiarato che i rom e gli altri bulgari sono uguali. Lo sconvolgente reato è stato registrato e messo on line dal responsabile, che ora è sotto accusa.

BHC , indagini , Facebook , anti-razzismo , aggressione , Bulgaria , Rom , crimini di odio
maggio 19, 2016 • Bulgarian Helsinki Committee
"Illegale" il boicottaggio della birra per i commenti omofobi

Un tribunale di Varsavia ha emesso una sentenza sul caso del boicottaggio di una nota birra, in cui si legge che spillare la birra in strada e la decisione di un bar di Varsavia di interrompere le vendite non può...

Polonia , pratiche commerciali sleali , boicottaggio , omofobia , birra , Facebook
aprile 07, 2016 • Polish Helsinki Foundation for Human Rights
Utenti Twitter finiscono in tribunale per aver inneggiato al terrorismo

Le autorità spagnole stanno iniziando a perseguire il reato di “apologia del terrorismo” sui social network. Vengono qui riportati alcuni tra i casi più significativi.

Twitter , Facebook , social media , Spagna , terrorismo , libertà di espressione , libertà di parola
gennaio 20, 2016 • Rights International Spain
Olanda: lettera di convocazione a Mark Zuckerberg di Facebook

La lettera, scritta da un gruppo di cittadini e di associazioni che si occupano di privacy, gli chiede di intervenire nel dibattito pubblico sulla protezione dei dati personali.

Olanda , Facebook , Mark Zuckerberg , PILP , NJCM , Privacy First Foundation , Bits of Freedom , Dutch Platform for the Protection of Civil Rights , dati personali , Progetto di contenzioso strategico pubblico , Sare Harbor
dicembre 18, 2015 • Nederlands Juristen Comité voor de Mensenrechten
La Germania vuole combattere i contenuti di odio su internet

Una task force contro i contenuti che esprimono odio formata da Ministero della Giustizia, imprese e ONG ha presentato i primi risultati. La libertà di espressione protegge anche le dichiarazioni disgustose, ma per il...

Germania , discorsi di odio , Ministro Federale della Giustizia , Heiko Maas , Facebook , Google , youtube , Twitter , no-nazi.net , netzpolitik.org
dicembre 18, 2015 • JUMEN - Juristische Menschenrechtsarbeit in Deutschland
Polizia ceca denuncia incitamento all'odio su Facebook

Il capo del gruppo ceco di estrema destra Blocco contro l'Islam, Martin Konvicka, è accusato di incitamento all'odio contro i mussulmani per i suoi post su Facebook. L'accusa ufficiale è di incitamento all'odio contro...

discorsi di incitamento all'odio , campi di concentramento , Repubblica Ceca , Blocco contro l'Islam , media , islam , politici , Razzismo , Xenofobia , Polizia , odio , Facebook , network sociali
dicembre 08, 2015 • The League of Human Rights
1,600 utenti facebook ungheresi pronti ad affrontare una causa per difendere la libertà di parola

Un'azione penale contro 1,600 utenti Facebook sarà avviata se la Procura della Repubblica Ungherese sarà determinata a portare avanti la sua decisione. Tutto è scoppiato con un post di un utente anonimo che ha...

Ungheria , Facebook , libertà di parola , Siófok , accusa
dicembre 04, 2015 • LibertiesEU
L'Olanda contrasta la discriminazione con Twitter e Facebook

Il ministro olandese degli affari sociali e del lavoro, Lodewijk Asscher (PvdA), intende invitare Facebook e Twitter ad un incontro tra esperti su come affrontare più duramente le manifestazioni di razzismo e...

discriminazione , Olanda , PvdA , VVD , Twitter , Facebook , incontro tra esperti , Ministro Asscher
settembre 14, 2015 • Nederlands Juristen Comité voor de Mensenrechten
Leggi Bavaglio in Spagna determinano sanzioni arbitrarie

La nuova legge spagnola sulla Sicurezza dei Cittadini è entrata in vigore il 1 luglio tra forti resistenze da parte di organismi internazionali e ONG. Ha già determinato l'applicazione di sanzioni arbitrarie, come nel...

Polizia , Rights International Spagna , Spagna , Facebook , Legge sulla Sicurezza dei Cittadini , impunità , leggi bavaglio , Tenerife
agosto 26, 2015 • Rights International Spain
Vedi altri articoli
Informativa sulla privacy Condizioni di utilizzo
Ringbahnstrasse 16-18-20. 3rd floor, 12099 Berlin, Germany
info (at) liberties.eu
press (at) liberties.eu

Creative Commons