Durante la pandemia, le democrazie dell'UE hanno subito ulteriori colpi, secondo il nostro rapporto annuale. Buone notizie: l'UE ha tutti gli strumenti necessari per proteggere e promuovere i diritti umani negli stati membri.
L'UE sta considerando una nuova legislazione che potrebbe seriamente compromettere la libertà di espressione.Più di 60 organizzazioni per i diritti umani e i giornalisti hanno scritto una lettera aperta ai deputati per esortarli a respingere questo testo.
Il nuovo rapporto di Liberties mostra che i governi autoritari nell'UE hanno intensificato i loro attacchi contro i giornalisti critici e i gruppi di cittadini usando come pretesto COVID-19. Ma anche le democrazie tradizionalmente forti hanno fatto danni.
Abbiamo inviato ai legislatori dell'UE un policy brief con sei problemi e sei proposte di soluzione.
La corruzione distoglie i fondi pubblici dai servizi essenziali che sostengono i cittadini durante la pandemia. Ma molti governi hanno reso difficile il controllo della spesa pubblica e messo a tacere le istituzioni che responsabilizzano i politici.
Test a basso costo potrebbero essere altrettanto sicuri e più inclusivi di un "certificato di immunità". Leggi il nostro policy brief sul Digital Green Pass.
Antigone presenta il suo XVII rapporto annuale sulle condizioni di detenzione, intitolato “Oltre il virus” e basato sul monitoraggio diretto delle condizioni di vita interne da parte dell’Osservatorio sulle condizioni di detenzione di Antigone.
La democrazia e lo stato di diritto sono regrediti in un gran numero di paesi europei nel 2020, secondo un nuovo rapporto completo che coinvolge 14 membri nazionali dell'Unione delle libertà civili per l'Europa (Liberties) da tutta l'UE.
Politici autoritari in Ungheria, Polonia e Slovenia hanno approfittato della pandemia per minare ulteriormente la democrazia, ma anche le democrazie tradizionalmente forti deludono.
I governi autoritari in Ungheria, Polonia e Slovenia hanno approfittato della pandemia di COVID-19 per minare ulteriormente le loro democrazie, ma anche le democrazie tradizionalmente forti hanno mostrato lampi antidemocratici.