Tutti noi abbiamo diritto a un reddito, a un alloggio, all'accesso all'assistenza sanitaria, oltre al diritto di ricevere informazioni gratuite e indipendenti durante la pandemia. Sostieni il nostro lavoro critico per garantire l’esercizio di questi diritti in tutta l'UE. Dona ora e fai la differenza.
#humanrightsundercorona
Devi accettare cookies delle preferenze per fare una donazione.Accetta
La Fondazione Helsinki per i Diritti Umani sta partecipando alle consultazioni della Commissione Europea per standardizzare le linee guida della legislazione sull'immigrazione, che, seppur vecchio di più di dieci anni, resta un settore problematico.
I tribunali devono vagliare alternative meno severe alla detenzione dei migranti, ha sostenuto la Corte di Giustizia dell'UE nella sentenza sul caso di un Sudanese la cui detenzione è continuata nonostante la possibilità di alternative più miti.
Secondo l'attuale legge polacca una persona che è accusata di un reato non ha diritto a rivolgersi al proprio avvocato. La Corte Costituzionale ha stabilito che questo è illegale e ha chiesto di ampliare il diritto di difesa.