Dai gravi problemi con lo Stato di diritto al contenimento delle cause legali frivole, ecco le azioni che la Repubblica Ceca deve intraprendere durante la sua presidenza dell'UE per salvaguardare la democrazia europea.
La Repubblica Ceca dovrebbe usare il suo mandato alla guida del Consiglio dell'UE per spingere per un buon sistema mediatico che protegga e rafforzi i valori e la democrazia nell'UE.
L'opinione pubblica di tutta Europa si è unita contro Putin e la sua guerra ingiustificata. Questo mette l'UE in una posizione più forte per segnalare a Orban e Kaczynski che hanno perso la loro influenza.
Le SLAPP sono un'arma nelle mani di coloro che vogliono impedirci di avere un'opinione su questioni che riguardano le nostre vite e la società in cui viviamo. Liberties e le ONG di tutta l'UE stanno esortando i politici a porre fine ai processi bavaglio.
Siamo lieti di vedere che le nostre raccomandazioni chiave per proteggere i diritti umani sono state adottate nella progettazione del Certificato Verde Digitale. Ecco i risultati e gli ultimi sviluppi sul documento più atteso dell'estate.
Se il potenziale del programma dell’UE “Cittadini, uguaglianza, diritti e valori” verrà soddisfatto dipende da quanto la Commissione sarà entusiasta e pragmatica nel distribuirlo.
La corruzione distoglie i fondi pubblici dai servizi essenziali che sostengono i cittadini durante la pandemia. Ma molti governi hanno reso difficile il controllo della spesa pubblica e messo a tacere le istituzioni che responsabilizzano i politici.