Gli abitanti di Roma e le associazioni della società civile sono stati invitati ad esprimere il loro sostegno alle vittime della sparatoria di Orlando in occasione di un sit-in di fronte all'Ambasciata Americana...
Con le guerre e i conflitti che continuano a imperversare in tutto il mondo, si prevede che oltre 1.19 milioni di persone saranno costrette e reinsediarsi nel 2017, secondo un rapporto dell'Alto Commissario per i...
Il Bulgarian Helsinki Committee chiede la rimozione del pubblico ufficiale incaricato delle indagini per aver fatto una domanda apertamente razzista alla vittima, in presenza della sua famiglia e del suo avvocato.
L'8 giugno il Parlamento Italiano ha finalmente approvato una legge che punisce la negazione dell'Olocausto. La disposizione fa parte di una legge contro il razzismo, che punisce anche l'incitamento all'odio razziale...
La notte del 12 giugno, gli abitanti di Roma hanno ricordato le vittime della strage nel locale gay di Orlando, con una veglia a lume di candele davanti al Colosseo. La cerimonia di commemorazione si è svolta in...
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Your contributions help us in the following ways
► Liberties remains independent
► It provides a stable income, enabling us to plan long-term
► We decide our mission, so we can focus on the causes that matter
► It makes us stronger and more impactful
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
11 parlamentari tedeschi di origini turche hanno ricevuto minacce di morte e sono sotto scorta per aver firmato la risoluzione che definisce genocidio il massacro degli Armeni del 1915. Cem Özdemir, forte sostenitore...
Molte leggi restano sulla carta, come la promessa riforma del sistema di protezione dei minori stranieri non accompagnati e i casi di bullismo e dispersione scolastica sono ancora troppo frequenti.
La scorsa settimana i cittadini hanno protestato per chiedere di lasciare agli educatori il compito di riformare il curriculum nazionale senza pressioni o censure ideologiche da parte del governo.
L'Ungheria si rifiuta di riaccogliere i migranti che l'Austria respinge in base alle regole di Dublino, secondo le quali il primo paese da cui il migrante entra in Europa è responsabile della gestione della sua...
I dati sulle retribuzioni dei funzionari pubblici in Croazia rivelano che le donne, sebbene più numerose, ricevono uno stipendio in media il 25% e, nel caso specifico del settore pubblico del 20.8%, più basso rispetto...
You will get the latest reports before anyone else!
You can follow what we are doing for your rights!
You will know about our achivements!