La Grande Camera della Corte di Giustizia Europea ha inviato un messaggio preoccupante con la sentenza secondo cui gli stati UE non sono tenuti a rilasciare permessi umanitari a tutti coloro che sono costretti a fuggire da situazioni inumane e degradanti.
L'inviato speciale delle Nazioni Unite sul diritto alla privacy, Joseph Cannataci, ha presentato un nuovo rapporto in cui condanna le leggi sulla sorveglianza in vigore e esprime grande preoccupazione per il diritto...
Il rapporto sulla situazione dei diritti umani in Italia sarà esaminato dal Comitato Diritti Umani dell'ONU il 9 e 10 marzo, quando il Comitato valuterà i progressi del paese nell'implementare il Patto Internazionale...
In un nuovo rapporto del Consiglio d'Europa si legge che è necessaria una legge sulla lingua irlandese nell'Irlanda del Nord, finora ostacolata da "politiche settarie". Il rapporto sollecita i politici ad introdurre...
L'ospedale della città ceca di Chomutov dovrà risarcire con 400 CZK (circa 15 euro) più interessi Martin Franěk per avergli fatto ingiustamente pagare per essere presente alla nascita del figlio. La sentenza, emessa...
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Your contributions help us in the following ways
► Liberties remains independent
► It provides a stable income, enabling us to plan long-term
► We decide our mission, so we can focus on the causes that matter
► It makes us stronger and more impactful
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
In seguito alle polemiche che hanno portato alle dimissioni di Francesco Spano da direttore dell'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), il presidente della Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili,...
Cinque cittadini sudanesi originari del Darfur, che erano tra i 48 “migranti irregolari” forzatamente rimpatriati dall'Italia in Sudan ad agosto, hanno presentato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani.
"Epidemia di libertà", un film di Teresa Reichova, tratta il tema dei vaccini obbligatori e della battaglia di una coppia per capire cosa è meglio per il loro bambino. Sarà proiettato giovedì 9 marzo al One World...
L'Hungarian Civil Liberties Union (HCLU) ha sollecitato il Ministro della Giustizia ungherese a garantire che la proposta di legge sull'operato e il sostegno delle organizzazioni civili sia discussa pubblicamente prima di essere presentata in Parlamento.
Una coalizione di organizzazioni che realizzano un Monitoraggio Civile dei Candidati Giudici alla Corte Costituzionale ha rilasciato una dichiarazione sulla nomina, durante la seduta parlamentare del 24 febbraio, del...
You will get the latest reports before anyone else!
You can follow what we are doing for your rights!
You will know about our achivements!