I servizi sanitari sono saturi e la tecnologia sembra essere un buon modo per proteggersi meglio dalla pandemia. Ma non dobbiamo accettare tutte le restrizioni alle nostre libertà.
Liberties sta conducendo una nuova campagna contro le violazioni della GDPR da parte dell'industria adtech. Sulla base di nuove prove, i membri e i partner di Liberties stanno esortando le autorità nazionali per la protezione dei dati a fermarle.
Con il Decreto reale – Legge 14/2019, del 31 ottobre, la Spagna potrebbe limitare le libertà online. Il regolamento è stato approvato per rispondere a una situazione molto specifica e senza aver analizzato a fondo tutti i settori a cui si applicherà.
Uno nuovo studio esamina la valutazione del supporto dati dei rifugiati da parte delle autorità tedesche. Il risultato: nella procedura della richiesta d'asilo esiste una protezione dei dati di seconda classe.
La privacy è un diritto fondamentale che appartiene a ciascuno di noi. I governi non possono violarla ogni volta che lo desiderano. Se le autorità vogliono spiare qualcuno, dovrebbero avere il permesso per farlo.
L'ultima versione del Libro bianco della Commissione europea sull'intelligenza artificiale non specifica un divieto temporaneo di riconoscimento facciale a distanza.
Tutti noi vogliamo continuare a fare la nostra vita in libertà, senza che nessuno ci spii.
L'8 gennaio, più di 50 organizzazioni in tutto il mondo, tra cui Liberties, hanno chiesto a Google di non certificare gli smartphone Android i cui produttori sfruttano la privacy e la sicurezza degli utenti che non possono permettersi l'ultimo iPhone.
La maggior parte dei cookie sono deliziosi. Ma non quelli del computer. Grazie ai cookie di internet e ad alcune losche pratiche commerciali, i tuoi dati personali vengono rubati ogni volta che vai online. E non stiamo parlando del tuo colore preferito.
Per prima cosa, usa la tua materia grigia per rispondere correttamente a queste domande del quiz. In secondo luogo, agisci di conseguenza nel 2020 per garantire la tua privacy.