Tutti noi abbiamo diritto a un reddito, a un alloggio, all'accesso all'assistenza sanitaria, oltre al diritto di ricevere informazioni gratuite e indipendenti durante la pandemia. Sostieni il nostro lavoro critico per garantire l’esercizio di questi diritti in tutta l'UE. Dona ora e fai la differenza.
#humanrightsundercorona
Devi accettare cookies delle preferenze per fare una donazione.Accetta
Per i contrari, la proposta di legge sui trasferimenti delle proprietà agricole, presentata di recente al Senato, contiene molte disposizioni che violano la Costituzione.
L'uomo è ricercato in Turchia in quanto membro di un'associazione di stampo terrorista, ma il suo status di rifugiato è già stato confermato dalle autorità belghe.
Agli ipovedenti è spesso ancora negato l'accesso nelle strutture pubbliche se accompagnati da cani per l'assistenza, nonostante le leggi nazionali e internazionali garantiscono il loro diritto a spostarsi liberamente.
La Corte Costituzionale ha ritenuto la modifica alla Legge sulla Corte Costituzionale, approvata a dicembre dal Parlamento, totalmente incostituzionale.
In base alla proposta di ricollocazione dei rifugiati nell'Unione Europea, nel 2016 la Polonia dovrebbe accogliere al massimo 400 persone provenienti dalla Grecia e dall'Italia.
Una denuncia da parte di una famiglia di un detenuto ad un istituto penitenziario polacco per non aver potuto dire addio al proprio caro, in fin di vita nell'ospedale del carcere, è l'ultimo banco di prova dei diritti dei detenuti in Polonia.
La nuova legge sulle attività delle forze dell'ordine non realizza gli obiettivi dichiarati e anzi estende i poteri di sorveglianza e restringe i diritti dei cittadini alla privacy e al ricorso legale.
Un uomo polacco che accusa il suo terapeuta di stupro ha fatto ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani (Corte EDU) dopo che i tribunali polacchi non hanno considerato affidabile la sua testimonianza.
Il veto del presidente sul disegno di legge in tema di riconoscimento del genere ha rinviato la legge al Parlamento per un voto urgente, ma questo non si è mai realizzato.