La Corte europea dei diritti dell'uomo ha constatato delle violazioni dell'Articolo 3 (divieto di trattamenti inumani e degradanti) e dell'Articolo 14 (divieto di discriminazione) della Convenzione Europea dei Diritti...
Il recente episodio di tortura e la morte di un detenuto per mano delle guardie di sicurezza dello Stato non lascia alcun dubbio sul fatto che la riforma del sistema penitenziario greco sia necessaria.
La Corte di giustizia dell'Unione europea ha annullato la cosiddetta direttiva sulla conservazione dei dati. È interessante notare come, nel 2013, la stessa Corte abbia condannato la Svezia ad un pagamento di 3 milioni di euro per il suo ritardo nel recepimento di questa direttiva. Allora la COrte aveva stabilito che un ritardo nella trasposizione rischiava di avere conseguenze dannose per l'interesse pubblico e privato
La sentenza odierna della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) sul Testo Unico sulla chiesa ungherese, davanti alla quale le chiese ricorrenti erano rappresentate dall'Unione ungherese per le libertà civili...
Attualmente, un pacchetto di emendamenti volti a riformare lo status di inabilità (attualmente incompatibile con la Convenzione ONU sui diritti dei disabili) è in attesa di essere discusso dal Seimas (il Parlamento)....
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Your contributions help us in the following ways
► Liberties remains independent
► It provides a stable income, enabling us to plan long-term
► We decide our mission, so we can focus on the causes that matter
► It makes us stronger and more impactful
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
La prima legge per regolare le organizzazioni non governative (ONG) in Lituania è entrata in vigore il 1 aprile. La legge crea maggiori opportunità per la cooperazione tra ONG e istituzioni statali, una pratica fino...
La Corte Costituzionale Ungherese ha emesso una sentenza sulla possibilità di una totale privazione dei diritti delle persone con disabilità. Nonostante ciò costituisca una violazione dei diritti umani e sia in...
La Rete greca per la documentazione della violenza razzista ha presentato il suo rapporto annuale per il 2013 (2014/02/04). Il rapporto descrive: le tendenze qualitative e quantitative dei crimini d'odio in Grecia,...
Le vergognose decisioni prese la scorsa settimana dalla Corte Costituzionale ungherese, dalla Commissione Elettorale Nazionale e dall'Autorità per la Protezione dei Dati hanno dimostrato che le preoccupazioni delle ONG sui diritti umani avevano ragion d'essere: queste istituzioni, che dovrebbero essere indipendenti e porsi a guardia del costituzionalismo, non lo hanno fatto.
Mercoledì 2 aprile la Camera dei Deputati ha abolito il reato di immigrazione clandestina, introdotto dal governo Berlusconi nel 2009. Anche se non punibile con la reclusione, ma solo con una multa, aveva conseguenze...
You will get the latest reports before anyone else!
You can follow what we are doing for your rights!
You will know about our achivements!