La Corte europea dei diritti dell'uomo ha deciso oggi che la normativa ungherese sul carcere a vita è in contrasto con il divieto di pene inumane e degradanti, e quindi viola la Convenzione europea dei diritti dell'uomo.
Quindici ONG lituane e molti esperti del settore hanno dato vita a "Salute Mentale 2030", una coalizione che cerca di affermare i principi di apertura, trasparenza e tutela dei diritti umani nel sistema della salute mentale del paese. La coalizione sos...
Ricordate il film "The Terminal", dove Tom Hanks interpreta un cittadino di un paese che ha cessato di esistere durante la sua fuga ed è costretto a rimanere in aeroporto? Ciò è accaduto in Slovenia, e la Corte EDU si è pronuncia su quanto accaduto.
La CEDU, pur ammettendo che proteggere i candidati a cariche pubbliche da diffamazioni e calunnie sia un obiettivo legittimo, ritiene che costoro possano subire critiche severe, e che le opinioni su di loro siano esercizio della libertà di espressione.
Il nuovo progetto di legge sui gruppi di bambini, che si applica all'asilo e potrebbe aiutare i genitori a conciliare vita familiare e vita lavorativa, stabilisce che i servizi saranno disponibili solo per i bambini vaccinati.
"Chiamiamola tortura" è la campagna lanciata da Antigone due anni fa e rilanciata il 28 marzo 2014. La campagna mira a introdurre il reato di tortura nel codice penale italiano.
Cresce il dibattito sul controllo delle nuove droghe ("sballi legali") in Nuova Zelanda. Siamo andati a vedere per darvi un'idea della politica innovativa introdotta lo scorso anno dal governo - guardate e condividete il nostro video!
Alla vigilia delle elezioni del 25 maggio 2014, la Lega dei Diritti Umani e l'Associazione Vita Femminile chiedono l'abrogazione della riforma del 2012 della legge sulla disoccupazione. Si tratta di una vecchia rivendicazione delle due associazioni.