Il Comitato per la Prevenzione della Tortura del Consiglio d'Europa (CPT) ha fatto appello agli stati affinché proteggano i detenuti da intimidazioni e rappresaglie. Nella recente pubblicazione del suo report annuale,...
L'uso inefficiente dei fondi stanziati per l'integrazione dei rifugiati e la scarsa offerta di opportunità di accesso a casa, lavoro, istruzione e salute sono i risultati più eclatanti dell'ispezione condotta...
Un pachistano di 57 anni, da tempo residente in Italia, si trova ora detenuto nel carcere romano di Rebibbia per scontare una pena per traffico di droga, fatto che risale a 19 anni fa. Durante questi 19 anni, Iqbal...
L'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa (APCE) ha sospeso i diritti di voto della delegazione russa, per condannare il suo ruolo nella crisi ucraina, sebbene abbia rinnovato le sue credenziali nell'intento di...
Il premio Régine Orfinger-Karlin 2014 è stato assegnato al collettivo “Les Morts de la Rue” (i morti della strada) durante la cerimonia a cui ha partecipato Françoise Tulkens, ex vice-presidente della Corte Europea dei Diritti Umani.
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Your contributions help us in the following ways
► Liberties remains independent
► It provides a stable income, enabling us to plan long-term
► We decide our mission, so we can focus on the causes that matter
► It makes us stronger and more impactful
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
L'impossibilità di accedere ad un interprete o al sostegno legale sono tra le più comuni irregolarità rilevate dai legali della Polish Helsinki Foundation (HFHR) durante il monitoraggio delle procedure di rimpatrio...
La presidente della Lituania ha definito gli orfanotrofi una reliquia dell'era sovietica e ha affermato che i bambini lituani sono ostaggi della burocrazia. Il paese spende oltre 33 milioni di euro all'anno per gli istituti di accoglienza per bambini.
In occasione della Giornata Internazionale della Memoria (il 27 gennaio), la Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili (CILD) ha organizzato una conferenza presso il Senato Italiano sullo sterminio dei rom durante...
Dopo dieci anni dall'approvazione della legge belga che prometteva condizioni migliori e un sistema disciplinare più equo per i detenuti, molte delle sue disposizioni più significative non sono ancora state realizzate.
Secondo la Corte di Cassazione italiana il risarcimento di 20,000 euro all'uomo a cui era stata sospesa la patente per aver detto apertamente di essere gay è troppo basso. L'uomo aveva subito una forte discriminazione...
You will get the latest reports before anyone else!
You can follow what we are doing for your rights!
You will know about our achivements!