Dopo l'approvazione della legge sulle unioni civili, la Corte di Appello di Torino ha riconosciuto ad una coppia lesbica, sposata in Danimarca nel 2014, il diritto alla stepchild adoption, che significa che entrambe...
La campagna mira a trasformare cinque parole fraintese correlate all'immigrazione in strumenti per aumentare comprensione e solidarietà.
La politica italiana è molto influenzata dal Vaticano e Chiesa e Stato non sono completamente separati in Italia, nonostante questo sia un principio fondamentale della democrazia. A seguito dell'approvazione della...
Dopo che i procuratori si sono rifiutati di indagare sui discorsi pubblici omofobici e sulle minacce di morte, il Bulgarian Helsinki Committee ha portato il caso alla Corte Europea dei Diritti Umani.
Un nuovo rapporto evidenzia alcuni cambiamenti positivi nel 2015 sui temi LGBTI in vari paesi membri UE, ma la situazione in Italia lascia alquanto a desiderare.
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Your contributions help us in the following ways
► Liberties remains independent
► It provides a stable income, enabling us to plan long-term
► We decide our mission, so we can focus on the causes that matter
► It makes us stronger and more impactful
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
L'Ombudsman UE ha avviato un'indagine sulla nomina dei consulenti esterni della Commissione Europea per verificare se la procedura bypassa i controlli sul conflitto di interessi. L'Ombudsman europeo Emily O'Reilly ha...
L'accordo sul trasferimento di dati tra UE e USA necessita di "significativi miglioramenti," ha dichiarato Giovanni Buttarelli, Garante europeo della Protezione dei Dati. L'accordo, noto come EU-US Privacy Shield, è...
Un questionario apparentemente innocuo che i migranti devono compilare prima di presentare la loro domanda di asilo viene usato per separare i casi legittimi da quelli illegittimi – ma la procedura in sé è illegale.
La proposta di legge viene criticata perché ignora i precedenti giurisprudenziali dei tribunali nazionali ed europei e perché non è frutto di un dibattito pubblico prima di arrivare in Parlamento.
Il politico italiano di lungo corso, che si è battuto per decenni per ideali liberali che vanno dal diritto all'aborto alla legalizzazione della cannabis, si è spento il 19 maggio.
You will get the latest reports before anyone else!
You can follow what we are doing for your rights!
You will know about our achivements!