Molte scuole pensano che migliorare l'integrazione LGBT sia una questione importante, ma non sanno come farlo, è quanto emerge da un nuovo rapporto dell'Ispettorato all'Istruzione.
Il giornalista Can Dündar, difensore della libertà di parola e di espressione in Turchia, il leader tataro della Crimea Mustafa Dzemilev, le sopravvissute yazide e attiviste Nadia Murad e Lamiya Aji Bashar, insieme...
Il Garante per le Pari Opportunità ha concluso 76 indagini sulle offerte di lavoro discriminatorie nel 2015 e ne ha avviate altre 54 nel 2016. La maggioranza di queste offerte indica requisiti che spesso avvantaggiano...
Il 15 settembre il 14esimo Dalai Lama ha visitato il Parlamento Europeo. A seguito della sua visita, il Dalai Lama ha espresso la sua ammirazione per lo spirito dell'Unione Europea per via del suo lavoro e...
Non è la prima volta che gruppi di destra rivolgono critiche al commissario per i diritti umani in Polonia, che deve far fronte anche a un budget limitato e a crescenti pressioni da parte del governo.
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Your contributions help us in the following ways
► Liberties remains independent
► It provides a stable income, enabling us to plan long-term
► We decide our mission, so we can focus on the causes that matter
► It makes us stronger and more impactful
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Il 43% degli adulti che hanno commesso gravi abusi a danno di bambini non va in carcere. L'esperta olandese sul traffico di esseri umani Corinne Dettmeijer ritiene significativo il fatto che i giudici non tengano...
Trascorri la maggior parte della tua giornata connesso a internet? Prenditi un minuto per guardare questo video sul perché è importante conoscere i tuoi limiti e “fare attenzione a dove navighi in rete.”
Il governo ungherese ha scatenato una campagna di odio xenofobico in vista del referendum sui rifugiati previsto per il 2 ottobre. 22 ONG chiedono ai cittadini di respingere la richiesta del governo e di invalidare il referendum.
In vista del vertice di Bratislava dove si discuterà il futuro dell'UE su rifugiati, Brexit e conflitti, le organizzazioni europee hanno pubblicato questa dichiarazione con cui chiedono una nuova Europa per le persone, il pianeta e la crescita di tutti.
Un giornalista italiano, Fabrizio Gatti, di recente ha trascorso una settimana in un centro di accoglienza per richiedenti asilo nel sud Italia. Quello che ha testimoniato e denunciato sull'Espresso è orribile: oltre...
You will get the latest reports before anyone else!
You can follow what we are doing for your rights!
You will know about our achivements!