Liberties
Chi siamo
Chi Siamo Consiglio Direttivo Staff La nostra rete
Cosa facciamo
Technologie e Diritti Democrazia e Giustizia Monitoraggio UE Formazione e Coaching Rapporti e Documenti
Partecipa
Articoli
Contatti
Cerca
German (de) English (en) Spanish (es) French (fr) Italian (it) Polish (pl)
Fai una donazione

Filtro

Argomenti
Privacy Artificial Intelligence Free Speech Surveillance
Populism Protests Free Courts Media Freedom NGO Rights
Advisory
Strategic Communications Values-based Framing
I tag
× stato di diritto
Tre motivi per cui i governi dovrebbero respingere la "Dichiarazione interpretativa" polacca e ungherese sulla condizionalità relativa allo Stato di diritto

La dichiarazione interpretativa potrebbe sembrare una concessione insignificante, in quanto non è giuridicamente vincolante. Ma è probabile che, nella pratica, renda inefficace questo meccanismo di condizionalità. E non serve a sbloccare il bilancio.

Unione europea , Ungheria , Polonia , stato di diritto
dicembre 10, 2020 • LibertiesEU
Il veto di PiS & Fidesz rivela la loro fame di potere, ma anche la loro fragilità

Perchè Fidesz e PIS sono così contrari alla condizionalità dello Stato di diritto? L’UE può ottenere il suo bilancio e il piano per la ripresa da coronavirus senza di essi?

stato di diritto , Polonia , Ungheria , conditionality
novembre 19, 2020 • LibertiesEU
“Cocktail imbevibile” e un barman debole: un'analisi del primo rapporto sullo stato di diritto dell'UE

La Commissione europea ha pubblicato il suo primo Rapporto sullo Stato di Diritto dell'UE. Liberties accoglie con favore il Rapporto, ma avverte che tali rapporti devono essere qualcosa di più di una semplice spunta.

Commissario Jourova , stato di diritto , Slovenia , Polonia , Ungheria
ottobre 01, 2020 • LibertiesEU
SOTEU 2020: Un campanello d'allarme in nome della democrazia e delle libertà?

La nostra esperta di advocacy, Linda Ravo, spiega quali sono le questioni che secondo lei il Presidente della Commissione Europea dovrebbe affrontare nel suo discorso sullo Stato dell'Unione Europea (SOTEU) di quest'anno per rafforzare la democrazia.

stato di diritto , Unione europea
settembre 16, 2020 • LibertiesEU
La Corte europea dei diritti dell'uomo prende più seriamente lo stato di diritto in Polonia

La Fondazione di Helsinki per i diritti umani ha pubblicato un rapporto sulle denunce contro la Polonia presentate alla Corte europea dei diritti dell'uomo per violazioni dello stato di diritto.

CEDU , Strasburgo , stato di diritto
settembre 14, 2020 • Polish Helsinki Foundation for Human Rights
CGUE: la legislazione restrittiva dell'Ungheria sui finanziamenti delle ONG è illegale

La CGUE si è pronunciata contro la legge Orban del 2017, che mirava a privare gli ungheresi della loro democrazia screditando e privando di fondi gli attivisti per i diritti umani. Il caso ci offre 3 punti chiave per proteggere la democrazia.

CGUE , HCLU , Ungheria , stato di diritto , libertà delle ONG
giugno 18, 2020 • LibertiesEU
La nuova legge elettorale in Polonia porta nuovi problemi

In un parere presentato al Senato, il Comitato Helsinki per i diritti umani ha rilevato che la legge elettorale speciale adottata dalla Camera bassa del Parlamento (il Sejm) contiene misure che costituiscono una grave minaccia per l'equità delle elezioni.

stato di diritto , Polonia , elezioni
giugno 04, 2020 • Polish Helsinki Foundation for Human Rights
Lettera aperta: Il Belgio dovrebbe perseguire il COVID-19, non i suoi cittadini

In un'iniziativa della Lega belga per i diritti umani (LDH), più di 300 personalità pubbliche hanno firmato una lettera aperta al Parlamento e ai politici per esprimere la loro preoccupazione per il previsto sistema di tracciabilità COVID-19.

stato di diritto , privacy digitale , Belgio
maggio 15, 2020 • Belgian League of Human Rights
L'UE ha molti strumenti per promuovere i diritti e la democrazia - rapporto Liberties

La Commissione europea sta preparando il suo primo rapporto sulla situazione dei diritti dei governi dell'UE. Con l'aiuto dei nostri membri, Liberties ha presentato la sua analisi e le sue proposte per proteggere meglio i valori fondamentali dell'UE.

finanziamenti europei , stato di diritto , democrazia
maggio 06, 2020 • LibertiesEU
Quando ci uniamo nonostante le nostre differenze, possiamo chiedere al governo di prendersi cura di noi

Alcuni leader stanno diffondendo discorsi di odio per farci dimenticare la loro cattiva gestione di COVID-19. Pensano che saremo troppo occupati a dare la colpa alle minoranze e che li lasceremo in pace. Ma se ci uniamo, possiamo fermare tutto questo.

libertà di associazione , libertà di riunione , stato di diritto , abuso di potere , #humanrightsundercorona
aprile 27, 2020 • LibertiesEU
Vedi altri articoli
Informativa sulla privacy Condizioni di utilizzo
Ringbahnstrasse 16-18-20. 3rd floor, 12099 Berlin, Germany
info (at) liberties.eu
press (at) liberties.eu

Creative Commons