La dichiarazione interpretativa potrebbe sembrare una concessione insignificante, in quanto non è giuridicamente vincolante. Ma è probabile che, nella pratica, renda inefficace questo meccanismo di condizionalità. E non serve a sbloccare il bilancio.
Perchè Fidesz e PIS sono così contrari alla condizionalità dello Stato di diritto? L’UE può ottenere il suo bilancio e il piano per la ripresa da coronavirus senza di essi?
La Commissione europea ha pubblicato il suo primo Rapporto sullo Stato di Diritto dell'UE. Liberties accoglie con favore il Rapporto, ma avverte che tali rapporti devono essere qualcosa di più di una semplice spunta.
La nostra esperta di advocacy, Linda Ravo, spiega quali sono le questioni che secondo lei il Presidente della Commissione Europea dovrebbe affrontare nel suo discorso sullo Stato dell'Unione Europea (SOTEU) di quest'anno per rafforzare la democrazia.
La Fondazione di Helsinki per i diritti umani ha pubblicato un rapporto sulle denunce contro la Polonia presentate alla Corte europea dei diritti dell'uomo per violazioni dello stato di diritto.
La CGUE si è pronunciata contro la legge Orban del 2017, che mirava a privare gli ungheresi della loro democrazia screditando e privando di fondi gli attivisti per i diritti umani. Il caso ci offre 3 punti chiave per proteggere la democrazia.
In un parere presentato al Senato, il Comitato Helsinki per i diritti umani ha rilevato che la legge elettorale speciale adottata dalla Camera bassa del Parlamento (il Sejm) contiene misure che costituiscono una grave minaccia per l'equità delle elezioni.
In un'iniziativa della Lega belga per i diritti umani (LDH), più di 300 personalità pubbliche hanno firmato una lettera aperta al Parlamento e ai politici per esprimere la loro preoccupazione per il previsto sistema di tracciabilità COVID-19.
La Commissione europea sta preparando il suo primo rapporto sulla situazione dei diritti dei governi dell'UE. Con l'aiuto dei nostri membri, Liberties ha presentato la sua analisi e le sue proposte per proteggere meglio i valori fondamentali dell'UE.
Alcuni leader stanno diffondendo discorsi di odio per farci dimenticare la loro cattiva gestione di COVID-19. Pensano che saremo troppo occupati a dare la colpa alle minoranze e che li lasceremo in pace. Ma se ci uniamo, possiamo fermare tutto questo.