Liberties Liberties
Chi siamo
Chi Siamo Consiglio Direttivo Staff La nostra rete Vacancies
Cosa facciamo
Technologie e Diritti Democrazia e Giustizia Monitoraggio UE Formazione e Coaching Rapporti e Documenti
Partecipa
Articoli
Contatti
Cerca
German (de) English (en) Spanish (es) French (fr) Italian (it) Polish (pl)
Fai una donazione

Filtro

Argomenti
Privacy Artificial Intelligence Free Speech Surveillance
Populism Protests Free Courts Media Freedom NGO Rights
Advisory
Strategic Communications Values-based Framing
I tag
× privacy digitale
DSA: le nuove norme sui servizi online devono imparare dagli errori del RGPD

La Commissione Europea ha pubblicato oggi il Digital Services Act (DSA), una revisione da tempo attesa di tutte le normative in ambito digitale e del commercio elettronico.

privacy digitale
dicembre 15, 2020 • LibertiesEU
La campagna #FixAdTech nei media

A dicembre sono stati presentati reclami sulla privacy a Google e ad agenzie di pubblicità digitale in sei paesi dell'UE, per il modo in cui vendono gli annunci a potenziali inserzionisti attraverso una procedura di offerta.

GDPR , privacy digitale , FixAdTech
dicembre 14, 2020 • LibertiesEU
Per creare una società digitale democratica, equa e innovativa, l'UE deve proteggere i diritti degli utenti

Le organizzazioni per i diritti umani e per i diritti digitali hanno rilasciato una dichiarazione congiunta che invita la Commissione Europea a dare priorità ai diritti umani per le piattaforme online.

social media , technologia , Ad Tech , privacy digitale
giugno 30, 2020 • LibertiesEU
Quiz: Che cosa sai sulle app di tracciamento?

Le app di tracciamento dei contatti coronavirus si stanno lanciando in tutta Europa. Conosci di più tu la app o la app conosce più te?

#humanrightsundercorona , privacy digitale , #trackthetrackers
giugno 23, 2020 • LibertiesEU
Le applicazioni di tracciamento COVID-19 in Italia: il sistema normativo attuale non è in grado di protegge abbastanza i diritti

Anche se molti sembrano sostenere l'idea di rinunciare ad alcuni diritti a tutela della salute pubblica, il governo italiano deve fare in modo che i sistemi siano abbastanza forti da non permettere che questi cambiamenti diventino permanenti.

Italy , #humanrightsundercorona , privacy digitale , #trackthetrackers
giugno 11, 2020 • Italian Coalition for Civil Liberties and Rights
Le applicazioni di tracciamento del Covid-19 possono rispettare i diritti umani?

Le applicazioni di tracciamento del Covid-19 promettono di tutelare la salute pubblica, ma lo fanno? E a quale prezzo per la nostra privacy e gli altri diritti?

GDPR , trasparenza , diritto alla privacy , privacy digitale , #trackthetrackers
giugno 09, 2020 • LibertiesEU
La rete Liberties lancia la campagna per realizzare le valutazioni di impatto delle applicazioni di tracciamento Covid-19 in 9 paesi dell'UE

I membri di Liberties in 9 paesi dell'UE hanno presentato richieste di informazioni (accesso FOIA) su nuove applicazioni per il tracciamento dei contatti, il monitoraggio dei sintomi e l’isolamento forzato per controllare la diffusione di COVID-19.

privacy digitale , diritti digitali , #humanrightsundercorona , diritto alla privacy
giugno 08, 2020 • LibertiesEU
Lettera aperta: Il Belgio dovrebbe perseguire il COVID-19, non i suoi cittadini

In un'iniziativa della Lega belga per i diritti umani (LDH), più di 300 personalità pubbliche hanno firmato una lettera aperta al Parlamento e ai politici per esprimere la loro preoccupazione per il previsto sistema di tracciabilità COVID-19.

stato di diritto , privacy digitale , Belgio
maggio 15, 2020 • Belgian League of Human Rights
Call center o applicazione di tracciamento anti-coronavirus: la scelta non invidiabile del Belgio

La LDH belga, la Liga voor Mensenrechten e la Federazione internazionale per i diritti umani (FIDH) sono preoccupati per il sistema di tracciamento dei contatti attualmente messo in atto dal governo federale nella lotta contro l'epidemia.

database , privacy digitale , Belgio
maggio 14, 2020 • Belgian League of Human Rights
Le Linee guida sul Copyright devono proteggere i diritti fondamentali degli utenti

Liberties ha presentato il suo parere sulle garanzie e i principi di base per l'attuazione della Direttiva sul diritto d'autore, che garantirà la libertà di espressione e la privacy degli utenti.

Libertà d'espressione , privacy digitale , Commissione , diritto d'autore
maggio 13, 2020 • LibertiesEU
Vedi altri articoli
Informativa sulla privacy Condizioni di utilizzo
Ringbahnstrasse 16-18-20. 3rd floor, 12099 Berlin, Germany
info (at) liberties.eu
press (at) liberties.eu

Creative Commons