Liberties Liberties
Chi siamo
Chi Siamo Consiglio Direttivo Staff La nostra rete Vacancies
Cosa facciamo
Technologie e Diritti Democrazia e Giustizia Monitoraggio UE Formazione e Coaching Rapporti e Documenti
Partecipa
Articoli
Contatti
Cerca
German (de) English (en) Spanish (es) French (fr) Italian (it) Polish (pl)
Fai una donazione

Filtro

Argomenti
Privacy Artificial Intelligence Free Speech Surveillance
Populism Protests Free Courts Media Freedom NGO Rights
Advisory
Strategic Communications Values-based Framing
I tag
× media
La crisi della libertà dei media in Estonia dopo che due giornalisti si sono dimessi

Il dibattito sulla libertà dei media e libertà d'espressione si sta intensificando in Estonia, in risposta alla stampa e ad altri media che sostengono la nuova coalizione di governo, incluso il partito estone di estrema destra Conservative People's Party.

EKRE , politica , Estonia , democrazia , libertà di espressione , giornalismo , media , libertà di stampa
maggio 10, 2019 • Estonian Human Rights Centre
Pressione esercitata su Ungheria e Polonia per preoccupazioni relative allo Stato di diritto

Francia e Germania hanno presentato un appello congiunto per chiedere udienze formali ai sensi dell'Articolo 7 in sede di Consiglio, che si terranno a giugno dopo le elezioni, per le gravi minacce ai valori fondamentali in Ungheria e Polonia.

articolo 7 , magistratura , indipendenza giudiziaria , media , Commisione europea , stato di diritto , Polonia , Ungheria
aprile 12, 2019 • LibertiesEU
Media italiani devono essere più responsabili nel trattare l’immigrazione

L’approccio usato da quotidiani e televisioni nel parlare dell’immigrazione può contribuire alla diffusione di un atteggiamento di paura e ostilità contro rifugiati, migranti e richiedenti asilo.

media , libertà di stampa , Italia , informazione , mass media , immigrazione
gennaio 14, 2019 • Italian Coalition for Civil Liberties and Rights
Non c’è libertà senza libertà di stampa

Sebbene l'atteggiamento degli autoritari non sia cambiato molto nel tempo, il panorama mediatico sì. Ora è più accessibile - e a rischio di abusi - che mai.

fake news , giornalisti , guida di sopravvivenza all'autoritarismo , autoritarismo , internet , media
novembre 06, 2018 • LibertiesEU
Video: Guida di sopravvivenza all’autoritarismo. Episodio 3

I regimi autoritari – anche quelli eletti in maniera democratica – tendono a incolpare i media per aver sottolineato le loro bugie, la corruzione, o qualunque altra cosa che speravano di mantenere segreta. Non c’è niente di nuovo in tutto questo.

autoritarismo , democrazia , media , guida di sopravvivenza all'autoritarismo
novembre 06, 2018 • LibertiesEU
Test: FAKE o REALE: sapresti riconoscerlo?

Sapresti dire qual è la differenza tra “fake news” e storie reali, basate sui fatti? E cosa faresti se ti imbattessi in una storia che non ti convince? Fai il nostro test e scopri quando è efficace il tuoi radar per stanare le fake news.

propaganda , media , fake news
ottobre 19, 2018 • LibertiesEU
Test: In quale paese dell'est europeo dovresti andare?

Polonia? Romania? Cosa ne pensi di corruzione e di organizzazioni umanitarie? Scopri qual è il paese dell'Europa orientale che fa per te.

media , corruzione , Romania , Polonia , test
luglio 27, 2018 • LibertiesEU
Deriva populista in Repubblica Ceca, a rischio indipendenza dei media

Già accusato di corruzione e frode, Andrej Babiš sta provocando un nuovo giro di vite per mano del governo della Repubblica Ceca. Pessime notizie per le associazioni per le libertà civili e per la libertà dei media.

giornalismo , media , Repubblica Ceca
luglio 10, 2018 • LibertiesEU
Diversity Media Awards: ecco i vincitori!

Il premio celebra artisti e produzioni che promuovono una rappresentazione più accurata e veritiera delle questioni LGBT. Ecco i vincitori 2018!

media , diritti , Libertà , LGBTI , premi , diversità
giugno 01, 2018 • Italian Coalition for Civil Liberties and Rights
Giornalisti tedeschi uniti contro la sorveglianza di massa

Una nuova legge consente al servizio di intelligence tedesco di spiare i giornalisti stranieri. Questo distrugge la fiducia tra i giornalisti e le loro fonti, specialmente nel caso del giornalismo investigativo.

spionaggio , media , giornalisti , stampa libera , Privacy , sorveglianza di massa , Germania
febbraio 01, 2018 • LibertiesEU
Vedi altri articoli
Informativa sulla privacy Condizioni di utilizzo
Ringbahnstrasse 16-18-20. 3rd floor, 12099 Berlin, Germany
info (at) liberties.eu
press (at) liberties.eu

Creative Commons