Tutti noi abbiamo diritto a un reddito, a un alloggio, all'accesso all'assistenza sanitaria, oltre al diritto di ricevere informazioni gratuite e indipendenti durante la pandemia. Sostieni il nostro lavoro critico per garantire l’esercizio di questi diritti in tutta l'UE. Dona ora e fai la differenza.
#humanrightsundercorona
Devi accettare cookies delle preferenze per fare una donazione.Accetta
Le autorità europee potrebbero non essere in grado di applicare
appieno un nuovo regolamento sulla protezione dei dati a
causa dei ritardi degli stati membri nel conformarsi. Il
regolamento generale sulla protezione dei dati, una revisione
del diri...
A inizio gennaio Privacy International,
insieme a esperti giuristi e a 26 organizzazioni per i diritti umani
e digitali tra cui la Coalizione Italiana Libertà e Diritti
civili, membro di Liberties, ha presentato un amicus curiae alla
Corte Suprema degl...
Max Schrems, avvocato austriaco che ha superato l'accordo Safe Harbour facendo causa a Facebook e modificato il modo in cui si possono trasferire dati personali degli utenti europei agli USA, ha fondato l'ONG None of Your Bunisess (NOYB). Scopo dell'or...
Alcuni documenti di recente diffusi da Statewatch rivelano che gli stati membri UE stanno valutando tulle le opzioni possibili per mantenere - se non espandere - i loro attuali programmi di conservazione dei dati, nonostante la sentenza della Corte di ...
Mercoledì il Parlamento Europeo ha votato a favore del cosiddetto sistema di ingresso/uscita per verificare l'identità delle persone attraverso l'incrocio di vari database. Il sistema intende registrare tutti i viaggiatori extra-UE in tutta l'area Sche...
Il trasferimento di dati degli utenti da parte di società come Facebook verso gli Stati Uniti dovrebbe essere vietato? La Corte Suprema irlandese ha posto questa domanda alla più alta corte europea, in un caso che potrebbe avere un impatto drammatico s...
Una coalizione internazionale di ONG ha presentato al Consiglio d'Europa il suo parere su come proteggere i diritti umani nel formulare nuove regole sull'accesso transfrontaliero alle prove informatiche. Il Consiglio d'Europa sta sviluppando un protoco...
A giugno la Commissione Europea intende proporre nuove misure per rendere più facile l'accesso ai dati criptati di applicazioni simili a WhatsApp. La decisione, annunciata il 28 marzo dal Commissario Giustizia UE Věra Jourová, arriva dopo le pressioni ...
L'accordo sul trasferimento di dati tra UE e USA necessita di "significativi miglioramenti," ha dichiarato Giovanni Buttarelli, Garante europeo della Protezione dei Dati. L'accordo, noto come EU-US Privacy Shield, è volto a proteggere i dati dei cittad...