Dopo che per anni l’asilo e la migrazione erano trattati in modalità di crisi, crediamo che il Patto sull'immigrazione e l’asilo proposto sia un’opportunità per l’UE e i suoi Stati membri per cambiare direzione.
La decisione di istituire un Commissario per "proteggere il nostro stile di vita europeo" è uno spiacevole inizio del mandato di Usrula von der Leyen come Commissario europeo.
La controversia che circonda la nave di salvataggio Sea-Watch 3 e il suo capitano, Carola Rackete, divide ancora una volta l'opinione pubblica in Europa. La legalità delle sue azioni è tuttavia indiscussa.
Dove sta il divertimento nell'essere capitano di mare? Negli ultimi quattro anni, più di 158 persone sono state indagate o perseguite per atti di solidarietà.
"Ama il tuo prossimo come te stesso" - la storia del Buon Samaritano che aiuta un viaggiatore sofferente ci ispira a mostrare solidarietà verso gli stranieri. La Chiesa per tradizione offre riparo a chi ne ha bisogno; oggi per questo è un bersaglio.
Dal 2014 le ONG conducono operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo, salvando le vite di chi fugge da guerre e persecuzioni. Adesso però non operano più navi di salvataggio nel Mediterraneo centrale. Perché?
Il numero di migranti che arrivano in Europa è tornato ai livelli pre-2015, ma i leader dell'estrema destra di tutta Europa continuano ad usare la retorica anti-immigrazione. Nel frattempo, i viaggi di migranti e rifugiati diventano sempre più pericolosi.
Oltre 240,000 berlinesi hanno manifestato sabato a Berlino al grido di “solidarietà, non marginalizzazione”.
Le espulsioni violente e illegali dei rifugiati da parte della polizia croata non si sono interrotte nonostante gli ammonimenti da parte di ombudsman, ONG, organizzazioni internazionali e media.
Due avvocati italiani collaborano con un'organizzazione della società civile per risolvere il caso di un sospetto omicidio in una stazione di polizia tedesca.