Il neoeletto governo sloveno ha una lunga storia di repressione delle critiche. La sua ultima mossa è volta a mettere a tacere le organizzazioni della società civile. Fai sentire la tua voce e firma la loro petizione.
La Commissione europea ha pubblicato il suo primo Rapporto sullo Stato di Diritto dell'UE. Liberties accoglie con favore il Rapporto, ma avverte che tali rapporti devono essere qualcosa di più di una semplice spunta.
Il nuovo governo ha limitato l'accesso alla partecipazione pubblica e alla giustizia per le organizzazioni ambientaliste non governative.
Nel primo mese del terzo governo guidato da SDS e Janez Janos, il Servizio per la comunicazione istituzionale ha assunto un ruolo centrale nella ricerca dei soliti sospetti del partito al potere: ONG, media e giornalisti.
I legami tra due governi, vicini della Slovenia, cercano di influenzare i rapporti dei media nel paese, ma la Slovenia reagisce con forza, mostrando un approccio più progressista alla libertà di stampa.
Il destino di un rifugiato siriano sta minacciando di far cadere il governo sloveno. Il caso di Ahmad Shamieh è finito sotto i riflettori la scorsa settimana, quando il partito al governo SMC lo ha preso sotto la sua...
L'Helsinki Foundation for Human Rights e altre Ong con sede in Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria e Slovenia hanno scritto un report dal titolo "Respinti alla porta: divieto di ingresso ai richiedenti asilo negli...
La Slovenia ha introdotto nuove restrizioni alle frontiere per i migranti, autorizzando ad entrare soltanto chi vuole fare domanda di asilo nel paese o chi ha evidenti bisogni umanitari. La scelta fa parte degli...
Nonostante le varie misure comunitarie volte a rallentare il ritmo dell’arrivo dei rifugiati in Europa, l’immigrazione non può essere fermata. E’ ora che gli stati membri la smettano di negare la realtà.
I residenti locali hanno dato il via ad una "missione di sabotaggio" nella zona di frontiera per rimuovere parte della recinzione che il governo ha costruito per fermare i profughi.