Liberties Liberties
Chi siamo
Chi Siamo Consiglio Direttivo Staff La nostra rete Vacancies
Cosa facciamo
Technologie e Diritti Democrazia e Giustizia Monitoraggio UE Formazione e Coaching Rapporti e Documenti
Partecipa
Articoli
Contatti
Cerca
German (de) English (en) Spanish (es) French (fr) Italian (it) Polish (pl)
Fai una donazione

Filtro

Argomenti
Privacy Artificial Intelligence Free Speech Surveillance
Populism Protests Free Courts Media Freedom NGO Rights
Advisory
Strategic Communications Values-based Framing
I tag
× Giustizia
I processi in Italia dovrebbero durare all'infinito?

Alcuni dicono che la prescrizione sia un modo per sfuggire alla giustizia, mentre altri pensano che sia un modo per sfuggire ai ritardi della giustizia.

Italia , Giustizia Penale , prescrizione , Giustizia
novembre 19, 2018 • Italian Coalition for Civil Liberties and Rights
Svolta al processo sulla morte di Stefano Cucchi

C’è stata una svolta durante l’udienza del processo in cui cinque poliziotti sono accusati della morte di Stefano Cucchi, il geometra romano arrestato il 15 ottobre 2009 e morto all’ospedale Pertini una settimana dopo.

violenze della polizia , Italia , Stefano Cucchi , pestaggio , Giustizia , Carcere
novembre 01, 2018 • Italian Coalition for Civil Liberties and Rights
Ecco come i giudici spagnoli potrebbero salvare i loro tribunali

La sentenza della Corte di Giustizia del 27 febbraio 2018 sul caso C-64/16, Associação Sindical dos Juízes Portugueses, dà la possibilità ai giudici spagnoli di appellarsi alla normativa UE per contestare le dannose riforme nazionali della giustizia.

caso giudiziario , Tribunali , indipendenza dei giudici , Giustizia , Spagna
ottobre 25, 2018 • LibertiesEU
Società civile spagnola impegnata per ristabilire la Giurisdizione Universale

Negli ultimi anni, la Spagna ha sperimentato una pressoché completa eliminazione della Giurisdizione Universale. Le associazioni della società civile ora stanno lavorando per ripristinarla.

Giustizia , internazionale , Giurisdizione Universale , Spagna
ottobre 22, 2018 • Rights International Spain
Colpevole fino a prova contraria? Nuovo studio sulla presunzione di innocenza

La presunzione di innocenza è uno dei principi più importanti del moderni sistemi basati sui diritti umani e gioca un ruolo essenziale nella tutela dei diritti di una persona sottoposta a procedimento penale.

Polizia , giudiziario , Giustizia , UE , presunzione di innocenza , Spagna
agosto 01, 2018 • Rights International Spain
Studio rivela gravi criticità sui mandati di arresto europei spagnoli

I mandati di arresto europei spesso vengono emessi per reati minori, come il furto di lettori CD dalle auto.

Polizia , Carcere , diritto ad un giusto processo , Giustizia , Romania , Mandato di Arresto Europeo , MAE , Spagna
luglio 23, 2018 • Rights International Spain
Vendetta al posto di giustizia nel programma del governo italiano

Il contratto di governo tra Movimento 5 Stelle e Lega contiene vari rischi, mette in guardia Giuseppe Mosconi, professore di sociologia del diritto e presidente di Antigone Veneto.

Italia , contratto di governo , lega , movimento 5 stelle , Carcere , diritti umani , Giustizia
luglio 19, 2018 • Italian Coalition for Civil Liberties and Rights
11 ONG belghe contro la nuova legge sulla paternità

Le organizzazioni hanno presentato un ricorso alla Corte Costituzionale contro il nuovo decreto legge sul riconoscimento fraudolento della paternità, che viola la normativa nazionale e internazionale.

tribunale , Belgio , bambini , Giustizia
aprile 05, 2018 • Belgian League of Human Rights
Elezioni in Italia: i programmi dei partiti su Giustizia e Sicurezza

Per aiutare gli elettori a votare in maniera informata il 4 marzo, Antigone, membro di Liberties, ha analizzato le posizioni di tutti i partiti su giustizia, sicurezza e carcere.

programmi dei partiti politici sulla giustizia , elezioni italiane 2018 , Antigone , Cild , Giustizia
marzo 02, 2018 • Italian Coalition for Civil Liberties and Rights
Corte Costituzionale belga critica il governo sulla riforma della giustizia penale

La Corte Costituzionale ha riscontrato problemi in tre punti della legge del 2016 che riforma il sistema della giustizia penale in Belgio.

Belgio , Giustizia
gennaio 22, 2018 • Belgian League of Human Rights
Vedi altri articoli
Informativa sulla privacy Condizioni di utilizzo
Ringbahnstrasse 16-18-20. 3rd floor, 12099 Berlin, Germany
info (at) liberties.eu
press (at) liberties.eu

Creative Commons