I microstrati europei offrono divertimento, sole, sfarzo e glamour. Ma alcuni di loro sono anche tra i maggiori violatori dei diritti in Europa, specialmente quando si tratta di diritti delle donne.
Il primo round è stato vinto dai portuali e dalle associazioni pacifiste. E la parte sospetta del carico, che potrebbe essere utilizzata per la guerrafondaia, non lascerà il porto di Genova.
Il governo francese ha adottato leggi sull'immigrazione più severe. Nella "patria dei diritti umani" l’ambiente per i rifugiati e richiedenti asilo, ma anche per i difensori dei diritti umani, sta diventando sempre più ostile.
Il 2019 è destinato a essere un anno incandescente e stimolante. Ci saranno le elezioni del Parlamento Europeo e noi di Liberties gireremo l'Europa per presentare il nostro libro sui motivi per cui i populisti conquistano elettori e come possiamo fermarli
I giudici di Strasburgo si sono espressi a favore dell'avvocato punito dalle autorità francesi per aver dichiarato che una giuria di soli bianchi aveva contribuito ad assolvere poliziotto accusato di omicidio durante un inseguimento.
Dopo il sequestro della nave Proactiva Open Arms da parte delle autorità italiane e le accuse allo staff di salvare le vite di 100 persone che tentavano di attraversare il Mediterraneo, si è registrata una crescente criminalizzazione della solidarietà.
Dopo 2 anni di sperimentazione in Francia e 10 in Spagna, quali sono i risultati dell'applicazione del "Módulos de Respeto" spagnolo, dove i detenuti ottengono una grandissima libertà in cambio di una buona condotta?
Emmanuel Macron è il neo-presidente della Repubblica Francese dopo aver battuto la sfidante Marine Le Pen. Ma quali sono le sue posizioni e proposte in tema di diritti umani?
Il sovraffollamento penitenziario provoca problemi gravi, poiché alimenta la violenza e fa sì che i detenuti vivano in una situazione di stress psico-fisico. Ecco cosa avviene nelle carceri francesi e italiane.