Liberties
Chi siamo
Chi Siamo Consiglio Direttivo Staff La nostra rete
Cosa facciamo
Technologie e Diritti Democrazia e Giustizia Monitoraggio UE Formazione e Coaching Rapporti e Documenti
Partecipa
Articoli
Contatti
Cerca
German (de) English (en) Spanish (es) French (fr) Italian (it) Polish (pl)
Fai una donazione

Filtro

Argomenti
Privacy Artificial Intelligence Free Speech Surveillance
Populism Protests Free Courts Media Freedom NGO Rights
Advisory
Strategic Communications Values-based Framing
I tag
× Commissione europea
Tre ragioni per cui il passaporto vaccinale non è una buona idea

Mentre i governi sviluppano giustamente strategie di vaccinazione per proteggere i loro cittadini dal COVID-19, si è acceso un dibattito sull'impatto del vaccino nei confronti delle nostre libertà, compresa la libera circolazione all’interno dell’UE.

libera circolazione di cittadini , Commissione europea , passaporto , #humanrightsundercorona , vaccinazione
gennaio 22, 2021 • LibertiesEU
Tre modi in cui l'UE può prevenire la formazione di divisioni sociali durante la distribuzione del vaccino

Il modo in cui viene somministrato il vaccino rischia di rafforzare le disuguaglianze sociali già esistenti.

Commissione europea , #humanrightsundercorona
gennaio 20, 2021 • LibertiesEU
Il Piano d’azione per la democrazia europea manda buoni segnali, ma richiede azioni di follow-up

La Commissione europea ha presentato oggi il suo Piano d’azione per la democrazia europea (EDAP), che mira a promuovere elezioni libere ed eque e a rafforzare la libertà e il pluralismo dei media. Il piano giunge in un momento importante.

Commissione europea , elezioni , libertà di espressione , libertà di stampa
dicembre 03, 2020 • LibertiesEU
#StopSLAPPs - Le organizzazioni per i diritti umani hanno bisogno di leggi dell'UE che le proteggano da abusi legali

I politici corrotti e le aziende potenti usano le molestie legali per mettere a tacere le voci critiche minacciando i valori europei e lo stato di diritto. Abbiamo lanciato una proposta alla Commissione per proteggere i giornalisti e le ONG dalle SLAPP.

#PolicyPapers , PolicyPapers , Commissione europea , attacchi alle ONG , libertà dei media , libertà di espressione , Advisory
novembre 30, 2020 • LibertiesEU
Liberties risponde al Libro bianco della Commissione europea sull'intelligenza artificiale

Nel giugno 2020 Liberties ha presentato la sua risposta alla consultazione pubblica sul Libro bianco della Commissione europea sull’intelligenza artificiale.

#PolicyPapers , Commissione europea , Intelligenza Artificiale , Advisory
giugno 15, 2020 • LibertiesEU
La Commissione europea abbraccia il riconoscimento facciale a distanza?

L'ultima versione del Libro bianco della Commissione europea sull'intelligenza artificiale non specifica un divieto temporaneo di riconoscimento facciale a distanza.

Commissione europea , Intelligenza Artificiale , sorveglianza di massa , privacy digitale
febbraio 19, 2020 • LibertiesEU
Le ONG esortano l'UE ad agire in Polonia e a proteggere lo stato di diritto

Siamo giunti a una fase senza precedenti e allarmante in cui i giudici polacchi sono tormentati da molteplici indagini disciplinari arbitrarie. L'UE deve agire ora.

Commissione europea , stato di diritto
dicembre 23, 2019 • Polish Helsinki Foundation for Human Rights
Jourová promette di lottare per i media

La Commissaria UE ceca Věra Jourová si è detta preoccupata per gli attacchi dei politici contro i giornalisti. Durante le tre ore di audizione dinanzi alla Commissione, ha affermato che il ruolo dei giornalisti è quello di mettere a disagio i politici.

Parlamento Europeo , Commissione europea , Repubblica Ceca , Vera Jourová , Babis
ottobre 08, 2019 • The League of Human Rights
Vera Jourova, la commisaria UE, dovrà affrontare la valutazione su Babis Links

Il vicepresidente ceco scelto della Commissione europea, Vera Jourova, dovrà rispondere alle domande sul primo ministro Andrej Babis, durante la sua valutazione di fronte al Parlamento europeo.

Repubblica Ceca , stato di diritto , Commissione europea , Vera Jourová
ottobre 04, 2019 • The League of Human Rights
Quali sono le audizioni dei commissari CE che contano in materia di diritti e democrazia?

Oggi il Parlamento europeo inizierà la sua serie di audizioni dei commissari, facendo il "terzo grado" a tutti i candidati al Collegio dei commissari. Ecco le audizioni più importanti per i diritti, la democrazia e lo Stato di diritto.

Parlamento Europeo , Commissione europea , Unione europea , hearing
settembre 30, 2019 • LibertiesEU
Vedi altri articoli
Informativa sulla privacy Condizioni di utilizzo
Ringbahnstrasse 16-18-20. 3rd floor, 12099 Berlin, Germany
info (at) liberties.eu
press (at) liberties.eu

Creative Commons