Mentre i governi sviluppano giustamente strategie di vaccinazione per proteggere i loro cittadini dal COVID-19, si è acceso un dibattito sull'impatto del vaccino nei confronti delle nostre libertà, compresa la libera circolazione all’interno dell’UE.
Il modo in cui viene somministrato il vaccino rischia di rafforzare le disuguaglianze sociali già esistenti.
La Commissione europea ha presentato oggi il suo Piano d’azione per la democrazia europea (EDAP), che mira a promuovere elezioni libere ed eque e a rafforzare la libertà e il pluralismo dei media. Il piano giunge in un momento importante.
I politici corrotti e le aziende potenti usano le molestie legali per mettere a tacere le voci critiche minacciando i valori europei e lo stato di diritto. Abbiamo lanciato una proposta alla Commissione per proteggere i giornalisti e le ONG dalle SLAPP.
Nel giugno 2020 Liberties ha presentato la sua risposta alla consultazione pubblica sul Libro bianco della Commissione europea sull’intelligenza artificiale.
L'ultima versione del Libro bianco della Commissione europea sull'intelligenza artificiale non specifica un divieto temporaneo di riconoscimento facciale a distanza.
Siamo giunti a una fase senza precedenti e allarmante in cui i giudici polacchi sono tormentati da molteplici indagini disciplinari arbitrarie. L'UE deve agire ora.
La Commissaria UE ceca Věra Jourová si è detta preoccupata per gli attacchi dei politici contro i giornalisti. Durante le tre ore di audizione dinanzi alla Commissione, ha affermato che il ruolo dei giornalisti è quello di mettere a disagio i politici.
Il vicepresidente ceco scelto della Commissione europea, Vera Jourova, dovrà rispondere alle domande sul primo ministro Andrej Babis, durante la sua valutazione di fronte al Parlamento europeo.
Oggi il Parlamento europeo inizierà la sua serie di audizioni dei commissari, facendo il "terzo grado" a tutti i candidati al Collegio dei commissari. Ecco le audizioni più importanti per i diritti, la democrazia e lo Stato di diritto.