Secondo la mappa dei diritti LGBTI in Europa del 2014, pubblicata da ILGA-Europe, la Lituania è 33a su 49 paesi (nel 2013 era 31a). Questo significa che, quanto a tutela dei diritti LGBTI, è più vicina a Russia e...
La Corte EDU, nel caso McDonald contro il Regno Unito, è intervenuta sugli standards che devono essere seguiti dagli enti locali per trovare un equilibrio tra risparmi e prestazioni di servizi di assistenza sociale.
Questa settimana è iniziato un nuovo processo in Lituania per incitamento all'odio sulla base dell'orientamento sessuale, in cui l'imputato è accusato di aver lanciato uova durante un concerto a scuola ad musicista...
"Non è un paese per la società civile - Quali strategie per le organizzazioni dei diritti umani sotto regimi sempre più autoritari?" Sarà il tema della prossima conferenza del INCLO (International Network of Civil...
A febbraio la Corte Costituzionale italiana ha dichiarato incostituzionale la legge sulle droghe in vigore dal 2006, approvata dal governo Berlusconi. La decisione poneva il problema se coloro che erano stati...
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Your contributions help us in the following ways
► Liberties remains independent
► It provides a stable income, enabling us to plan long-term
► We decide our mission, so we can focus on the causes that matter
► It makes us stronger and more impactful
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Le nuove direttive europee mirano a migliorare le prassi nelle stazioni di polizia e nei tribunali a difesa dei cittadini, per garantire un trattamento equo ed un sistema giudiziario trasparente ed affidabile a tutela dei diritti di tutti.
La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha condannato la Turchia a risarcire con 90 milioni di euro le vittime di Cipro, per aver violato i diritti umani.
"Non è un paese per la società civile - Quali strategie per le organizzazioni dei diritti umani sotto regimi sempre più autoritari?", è il titolo della Conferenza internazionale di INCLO del 30 Maggio, che potrete seguire in diretta, grazie a HCLU.
Secondo la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, la rimozione del presidente della Corte Suprema Ungherese è stato un atto illegale. A fianco di András Baka, presidente della Corte Suprema, l'UHCL,...
La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo afferma che la rimozione del presidente della Corte suprema ungherese András Baka prima della fine del suo mandato di sei anni sia una violazione della Convenzione sui diritti umani.
You will get the latest reports before anyone else!
You can follow what we are doing for your rights!
You will know about our achivements!