L'11 luglio il governo spagnolo ha inviato il progetto di legge sulla Sicurezza dei Cittadini, noto anche come Anti-Proteste o Legge Bavaglio, al Parlamento, che ora lo discuterà. Sebbene il testo sia migliorato...
Lo stato bulgaro ha demolito dozzine di case familiari a Stara Zagora, cercando un consenso politico nell'esaltazione di sentimenti razzisti in uno spettacolo pubblico ostentato e illegale.
Il 1 agosto entra in vigore la Convenzione per prevenire e combattere la violenza contro le donne e la violenza domestica del Consiglio d'Europa, nota anche come Convenzione di Istanbul. Essa stabilisce una serie di...
Il Comitato Consultivo sulla Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali ha visitato la Spagna a luglio per verificare l'implementazione della Convenzione. Una questione che richiede intervento...
Le ONG lituane hanno chiesto al governo chiarimenti sull'uso dei Fondi Strutturali UE per la protezione dei diritti dei bambini, poiché gli esperti temono un cattivo uso di tali fondi, di cui c'è un grande bisogno per migliorare la situazione dei bambini.
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Your contributions help us in the following ways
► Liberties remains independent
► It provides a stable income, enabling us to plan long-term
► We decide our mission, so we can focus on the causes that matter
► It makes us stronger and more impactful
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Attivisti e operatori della gioventù provenienti da 16 diverse città hanno partecipato ad una conferenza a Belfast, Irlanda del Nord, e discusso di varie campagne per sfidare l'ingiusta sorveglianza e imparare gli uni dagli altri.
I tribunali devono vagliare alternative meno severe alla detenzione dei migranti, ha sostenuto la Corte di Giustizia dell'UE nella sentenza sul caso di un Sudanese la cui detenzione è continuata nonostante la possibilità di alternative più miti.
La Corte Europea dei Diritti Umani ha ritenuto il governo rumeno responsabile per la morte nel 2004 del diciottenne Valentin Câmpeanu, costretto a vivere in un ospedale psichiatrico a meno di zero gradi. Abbandonato...
Le disposizioni della Direttiva 2011/36/EU sono state recepite dalla legge lituana del 17 luglio, che assicura una maggior protezione alle vittime nei procedimenti penali. D'ora in poi, se la natura pubblica di una...
Un tribunale distrettuale polacco ha stabilito che il licenziamento di un dipendente per aver partecipato alla Marcia per l'Uguaglianza di Cracovia costituisce discriminazione e violazione dei suoi diritti.
You will get the latest reports before anyone else!
You can follow what we are doing for your rights!
You will know about our achivements!