La controversa legge sull'asilo in Austria consente alle autorità di respingere i richiedenti asilo direttamente al confine. La nuova legge arriva dopo la vittoria al primo turno del candidato dell'estrema destra alle...
L'uomo è ricercato in Turchia in quanto membro di un'associazione di stampo terrorista, ma il suo status di rifugiato è già stato confermato dalle autorità belghe.
Cosa spinge i volontari ad aiutare i rifugiati in tutta Europa? Oltre al desiderio di aiutare le persone, molti sono spinti dalla curiosità personale, dal desiderio di imparare e dalla sete di avventura.
Due ONG italiane, Amnesty Italia e ASGI, chiedono giustizia per i migranti che il governo italiano ha respinto in Libia, dove sono stati imprigionati e maltrattati.
Nel carcere San Michele di Alessandria è in piedi un progetto che offre a 300 detenuti l'opportunità di coltivare frutta e verdura nei terreni che circondano il carcere, destinati alla coltivazione di prodotti...
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Your contributions help us in the following ways
► Liberties remains independent
► It provides a stable income, enabling us to plan long-term
► We decide our mission, so we can focus on the causes that matter
► It makes us stronger and more impactful
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Mentre il tredicesimo round di negoziazioni del Trattato di Liberalizzazione Transatlantico (Transatlantic Trade and Investment Partnership - TTIP) è stato avviato a New York il 25 aprile, una coalizione di...
Restano i dubbi sul fatto che Stefano Borriello sia morto per una polmonite batterica, come le autorità hanno dichiarato e molti considerano il suo caso come l’ennesima morte nelle carceri italiane da chiarire.
Più della metà dei rumeni ha poca fiducia nel proprio difensore civico, in netto contrasto con quei paesi, come la Norvegia, in cui tale istituto è ben finanziato e questo consente una migliore protezione dei diritti umani.
Una recente ispezione nelle case-famiglia in Bulgaria ha rilevato gravi carenze nell'assistenza, vari feriti e più di 75 morti negli ultimi 8 anni.
Un polacco, M.K., è finito in carcere dopo che un tribunale ha erroneamente concluso che l'uomo aveva commesso un reato durante la sospensione condizionale di un'altra pena. Casualmente, il vero autore era suo...
You will get the latest reports before anyone else!
You can follow what we are doing for your rights!
You will know about our achivements!