Il 21 luglio il Consiglio di Stato ha espresso parere positivo sul decreto attuativo provvisorio per le unioni civili. A seguito della valutazione positiva, il decreto passerà alla Corte dei Conti per essere poi...
Il programma pilota consentirà agli studenti di giurisprudenza di aumentare la loro conoscenza pratica di come la società civile lavora per proteggere i diritti umani e le libertà.
Il 5 luglio l'ufficio del pubblico ministero olandese ha chiesto in contumacia 6 anni di carcere per 4 uomini (di 23, 26, 28 e 29 anni) che al momento, secondo le ultime informazioni della procura, si trovano in Siria...
Tragiche notizie dalla Casa Circondariale di Sollicciano, Firenze: una detenuta transessuale si è suicidata il 15 luglio. E' il secondo suicidio nell'ultimo mese in questo carcere. La giovane aveva quasi finito di...
La discussione parlamentare sulla legalizzazione di produzione, consumo e vendita di cannabis è iniziata il 25 luglio. L'Italia adotterà una politica progressista e di buon senso sulla cannabis?
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Your contributions help us in the following ways
► Liberties remains independent
► It provides a stable income, enabling us to plan long-term
► We decide our mission, so we can focus on the causes that matter
► It makes us stronger and more impactful
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Andrea Giuliano è un attivista per i diritti dei gay arrivato in Ungheria da studente e poi stanziatosi qui. Lavorando da molti anni nel paese, parla perfettamente ungherese. Da poco, tuttavia, ha dovuto dire addio all'Ungheria.
Il murales "Rhythm of the Saints / Se ho debolezze, non lasciare che mi accechino" è stato dipinto su un muro abbandonato di Osijek, in memoria di Josip Reihl-Kir, il capo della polizia ucciso nell'estate del 1991 a causa del suo impegno per la pace.
I membri della comunità LGBTI e le loro famiglie continuano ad essere discriminati in tutto il paese e in diversi ambiti della vita quotidiana. Per fare qualcosa per migliorare le loro vite, è necessario raccogliere...
Le Nazioni Unite hanno annunciato un nuovo programma di formazione online obbligatoria per tutto il personale militare e civile per combattere lo sfruttamento e la violenza sessuale. Il programma rientra tra i più...
Il governo ungherese ha annunciato un referendum pubblico il 2 ottobre sulla ricollocazione obbligatoria delle quote, sulla scia di una campagna caratterizzata da discorsi di incitamento all'odio.
You will get the latest reports before anyone else!
You can follow what we are doing for your rights!
You will know about our achivements!