Liberties Liberties
Chi siamo
Chi Siamo Consiglio Direttivo Staff La nostra rete Vacancies
Cosa facciamo
Technologie e Diritti Democrazia e Giustizia Monitoraggio UE Formazione e Coaching Rapporti e Documenti
Partecipa
Articoli
Contatti
Cerca
German (de) English (en) Spanish (es) French (fr) Italian (it) Polish (pl)
Fai una donazione

Filtro

Argomenti
Privacy Artificial Intelligence Free Speech Surveillance
Populism Protests Free Courts Media Freedom NGO Rights
Advisory
Strategic Communications Values-based Framing
I tag
× diritto d'autore
Le Linee guida sul Copyright devono proteggere i diritti fondamentali degli utenti

Liberties ha presentato il suo parere sulle garanzie e i principi di base per l'attuazione della Direttiva sul diritto d'autore, che garantirà la libertà di espressione e la privacy degli utenti.

Libertà d'espressione , privacy digitale , Commissione , diritto d'autore
maggio 13, 2020 • LibertiesEU
Passa la Direttiva sul diritto d’autore, ma la lotta ai filtri di caricamento non è terminata

Il Parlamento europeo ha approvato un nuovo regolamento sul copyright promettendo di dare agli autori di contenuto un’equa retribuzione per il lavoro, ma una parte controversa della legge minaccia libertà di espressione e libertà di Internet in Europa.

diritti digitali , articolo 13 , censura , libertà di Internet , libertà di espressione , diritto d'autore
marzo 26, 2019 • LibertiesEU
Ancora: diciamo no alla censura online in Europa!

Settembre è dietro l'angolo e abbiamo un compito importante da svolgere prima del 12: dire ai parlamentari europei di proteggere la libertà di parola!

Parlamento Europeo , libertà di espressione , internet , censura , diritto d'autore , libertà di parola
agosto 30, 2018 • LibertiesEU
No alla censura online in Europa!

L'UE sta lavorando ad una nuova forma di censura. Se diventasse legge i contenuti che vuoi caricare e condividere con i tuoi amici saranno filtrati e potenzialmente vietati, in nome della tutela del copyright. Invia la nostra email agli europarlamentari.

social media , internet , libertà di espressione , libertà di parola , Commissione europea , Parlamento Europeo , censura , diritto d'autore
giugno 28, 2018 • LibertiesEU
CGUE dovrà valutare se Google può usare frammenti di news liberamente

La Corte Europea dei Diritti Umani esaminerà la legge tedesca sul diritto d'autore, che consente agli editori di far pagare i motori di ricerca come Google per l'utilizzo di frammenti di articoli nei loro notiziari....

diritto d'autore , news , internet , web , Google , Germania
maggio 12, 2017 • LibertiesEU
I collegamenti ipertestuali possono violare la legge sulla proprietà intellettuale?

La Corte di giustizia dell'Unione europea ha deciso che, in base al diritto comunitario, è l'autore che decide circa la disponibilità pubblica del suo lavoro.

internet , diritto d'autore , copyright
marzo 13, 2014 • Polish Helsinki Foundation for Human Rights
Occhio ai costi del copyright

In tutti gli Stati membri si discute della necessità di pagare i diritti d’autore ad una società di riscossione che agisca per conto degli autori. Ogni fornitore di beni o servizi che desidera trasmettere musica ai propri dipendenti o clienti deve pagare questi diritti. Questo solleva preoccupazioni per quanto riguarda il diritto di accesso alla cultura e all'istruzione.

copyright , Privacy , diritto d'autore
marzo 11, 2014 • Polish Helsinki Foundation for Human Rights
La Corte europea di giustizia sui collegamenti ipertestuali

Una sentenza della Corte europea di giustizia ha affermato che i collegamenti ipertestuali a contenuti protetti da copyright sono legali, purché la fonte sia liberamente accessibile. Nel caso specifico dei giornalisti...

internet , diritto d'autore , copyright
marzo 11, 2014 • LibertiesEU
Informativa sulla privacy Condizioni di utilizzo
Ringbahnstrasse 16-18-20. 3rd floor, 12099 Berlin, Germany
info (at) liberties.eu
press (at) liberties.eu

Creative Commons