Liberties ha presentato il suo parere sulle garanzie e i principi di base per l'attuazione della Direttiva sul diritto d'autore, che garantirà la libertà di espressione e la privacy degli utenti.
Il Parlamento europeo ha approvato un nuovo regolamento sul copyright promettendo di dare agli autori di contenuto un’equa retribuzione per il lavoro, ma una parte controversa della legge minaccia libertà di espressione e libertà di Internet in Europa.
Settembre è dietro l'angolo e abbiamo un compito importante da svolgere prima del 12: dire ai parlamentari europei di proteggere la libertà di parola!
L'UE sta lavorando ad una nuova forma di censura. Se diventasse legge i contenuti che vuoi caricare e condividere con i tuoi amici saranno filtrati e potenzialmente vietati, in nome della tutela del copyright. Invia la nostra email agli europarlamentari.
La Corte Europea dei Diritti Umani esaminerà la legge tedesca sul diritto d'autore, che consente agli editori di far pagare i motori di ricerca come Google per l'utilizzo di frammenti di articoli nei loro notiziari....
La Corte di giustizia dell'Unione europea ha deciso che, in base al diritto comunitario, è l'autore che decide circa la disponibilità pubblica del suo lavoro.
In tutti gli Stati membri si discute della necessità di pagare i diritti d’autore ad una società di riscossione che agisca per conto degli autori. Ogni fornitore di beni o servizi che desidera trasmettere musica ai propri dipendenti o clienti deve pagare questi diritti. Questo solleva preoccupazioni per quanto riguarda il diritto di accesso alla cultura e all'istruzione.
Una sentenza della Corte europea di giustizia ha affermato che i collegamenti ipertestuali a contenuti protetti da copyright sono legali, purché la fonte sia liberamente accessibile. Nel caso specifico dei giornalisti...