Il governo ungherese sta conducendo una guerra di propaganda contro la Finlandia per minare la credibilità di quest'ultima, quando l'UE riprenderà il procedimento di cui all'Articolo 7 contro l'Ungheria.
Francia e Germania hanno presentato un appello congiunto per chiedere udienze formali ai sensi dell'Articolo 7 in sede di Consiglio, che si terranno a giugno dopo le elezioni, per le gravi minacce ai valori fondamentali in Ungheria e Polonia.
Vari europarlamentari di spicco chiedono agli stati membri di intervenire in seno al Consiglio contro l’erosione della democrazia, dei diritti fondamentali e dell’indipendenza dei giudici in Ungheria.
Il Parlamento Europeo ha appena votato per attivare una procedura di emergenza volta a salvaguardare le protezioni di base della democrazia e delle libertà civili.
La prossima settimana il Parlamento Europeo si esprimerà con un voto storico sullo stato della democrazia ungherese. Ma cosa c'è in ballo e cosa potrebbe accadere?
Per i membri della Commissione sulle Libertà Civili (LIBE) del Parlamento Europeo la Polonia rischia di violare i valori fondamentali UE ed è necessario e urgente un intervento degli stati membri sulla situazione...
La Commissione Europea porta avanti la procedura sullo stato di diritto contro la Polonia per difendere l'indipendenza della magistratura.
Gli euro-parlamentari sollecitano il governo polacco ad adempiere alla raccomandazione con cui la Commissione Europea ha chiesto il rispetto dello stato di diritto, pena l'attivazione della procedura prevista...
E' ora che il Consiglio intervenga per riportare lo stato di diritto in Polonia.
Ieri i ministri riuniti in Consiglio UE si sono ritrovati in agenda la situazione della Polonia. E’ la prima volta che i governi UE affrontano il mancato rispetto di diritti umani, democrazia e stato di diritto da parte di uno dei paesi membri.