Vari europarlamentari di spicco chiedono agli stati membri di intervenire in seno al Consiglio contro l’erosione della democrazia, dei diritti fondamentali e dell’indipendenza dei giudici in Ungheria.
Varie ONG ungheresi e Liberties di recente hanno chiesto alla Commissione di intervenire per proteggere lo stato di diritto e la libertà delle ONG in Ungheria e in tutta l'UE. Pubblichiamo qui un nostro commento alla risposta della Commissione.
La chiusura della CEU, la proposta di legge di far diventare le ONG “agenti stranieri” e le nuove regole sull'asilo in Ungheria preoccupano molto la Commissione Europea, lo ha detto il suo vice-presidente alla stampa.
Il vice-presidente della Commissione Europea Frans Timmermans propone nuovamente un registro obbligatorio delle lobby. La proposta prevede una semplice regola: nessun incontro con i decisori politici senza previa...
Il governo polacco è stato formalmente intimato a rivedere la modifica alla Corte Costituzionale, che secondo i critici ne minaccia gravemente l'indipendenza. La Commissione Europea ha annunciato la sua decisione di...
La Commissione Europea ha deciso che se entro il 23 maggio non ci saranno significativi progressi nel funzionamento della Corte Costituzionale in Polonia, Frans Timmermans approverà la proposta di Parere sullo Stato...
Il Commissario UE Frans Timmermans è preoccupato per il futuro della cooperazione europea. Lunedì sera, in una lezione ad Amsterdam, ha affermato che l'Europa sta combattendo "una tempesta perfetta", in quanto la...
Se il crescente antisemitismo è il segnale che l'Europa sta diventando ostile verso tutte le minoranze, è difficile comprendere perché un recente convegno sui crimini di odio si sia focalizzato soltanto su due gruppi vulnerabili.
La Commissione Europea dovrebbe "spingere tutti gli stati membri UE a riconoscere i matrimoni omosessuali," ha dichiarato il primo vice-presidente della Commissione Europea Frans Timmermans durante una manifestazione...