La Corte suprema amministrativa ha respinto un reclamo dell'HFHR nel caso del cittadino iracheno Ameer Alkhawlany - l’HFHR sostiene che i tribunali polacchi ignorano i precetti giuridici europei.
In una sentenza contro un ricorso presentato da Amnesty International Ungheria, la Corte Costituzionale ungherese ha dichiarato che la legge, detta ‘Stop Soros’ non è incostituzionale. HCLU concorda con Amnesty: la corte ha abbandonato la società civile!
La Corte Costituzionale italiana è chiamata a pronunciarsi sulla legittimità della legge che punisce il suicidio assistito.
Il governo rumeno ha creato uno strumento per contrastare le ONG che potrebbero opporsi alla sua agenda con la scusa di monitorare come spendono soldi ricevuti dai cittadini attraverso donazioni fiscali.
Le ONG reputano particolarmente preoccupante una delle sentenze, quella che riguarda le recenti riforme del sistema giudiziario.
La Curia, la Corte Suprema ungherese, ha ribaltato la decisione della Commissione Nazionale per le Elezioni e ha detto sì al referendum per ritirare la cosiddetta legge sulle ONG. La controversa legge stigmatizza le...
23 ONG ungheresi hanno presentato un ricorso alla Corte Costituzionale Ungherese contro la legge che stigmatizza le ONG.
Il governo populista conservatore polacco ha approvato la controversa riforma della Corte Suprema, appena un giorno dopo la richiesta della Commissione Europea di sospendere il voto. Il disegno di legge ha avuto il...
Ieri all'ONU 9 governi UE hanno chiesto alla Polonia di ristabilire una Corte Costituzionale formalmente e sostanzialmente indipendente e tutelare lo stato di diritto. Ma i ministri UE faranno lo stesso al Consiglio Affari Generali la prossima settimana?
La Corte Costituzionale ha respinto la proposta del governo di rivedere la costituzionalità della legge che ha convertito i prestiti in franchi svizzeri in euro perché la legge aveva un obiettivo legittimo - aumentare la protezione sociale.