La Relazione annuale al Parlamento italiano: il Garante nazionale ha evidenziato le aree problematiche tra cui i migranti e la loro permanenza in luoghi di definita privazione della libertà, il sovraffollamento nelle carceri e alti tassi di suicidio.
Un nuovo disegno di legge è stato proposto dalla Lega e presentato dal ministro dell'Interno Matteo Salvini con lo scopo di rafforzare le sanzioni per l'utilizzo e lo spaccio di droghe leggere.
In una prigione rumena, con la scusa dei costi è stato rifiutato l'accesso all'istruzione secondaria ad un detenuto. Leggi le conclusioni del caso relativo alla CEDU sulla garanzia di accesso all'istruzione per i detenuti.
Il Tribunale di Roma ha sostenuto il diritto alla salute e a un’esistenza dignitosa anche nei confronti dei soggetti condannati per gravi reati penali, stabilendo l’incostituzionalità della revoca delle prestazioni assistenziali per questi condannati.
Dopo due anni di visite, undici carceri visitati e 748 persone incontrate, il Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, Mauro Palma, ha reso pubblico il Rapporto sul regime detentivo del 41 bis in Italia.
C’è stata una svolta durante l’udienza del processo in cui cinque poliziotti sono accusati della morte di Stefano Cucchi, il geometra romano arrestato il 15 ottobre 2009 e morto all’ospedale Pertini una settimana dopo.
Gli agenti di polizia di 12 città italiane hanno avuto il via libera per iniziare a usare i Taser, nonostante sia stato dimostrato che possono essere letali.
I mandati di arresto europei spesso vengono emessi per reati minori, come il furto di lettori CD dalle auto.
Il contratto di governo tra Movimento 5 Stelle e Lega contiene vari rischi, mette in guardia Giuseppe Mosconi, professore di sociologia del diritto e presidente di Antigone Veneto.
Il Bulgarian Helsinki Committee, membro di Liberties, ha pubblicato il suo rapporto annuale sulla situazione dei diritti umani in Bulgaria, che evidenzia un deterioramento della protezione dei diritti in vari settori chiave.