I partiti euroscettici all'interno dei principali gruppi politici al centro del Parlamento europeo si sono rafforzati. Ma nel nuovo Parlamento sono ancora possibili varie coalizioni europeiste.
Abbiamo creato un tracker sulle elezioni europee per mostrarti in quale proporzione i deputati sono euroscettici, a quali gruppi politici appartengono e come si prevede che vadano alle elezioni.
Sei curioso di sapere come sarà il Parlamento europeo se il Regno Unito prenderà parte alle elezioni? Ecco come andranno le cose se avremo ancora deputati del Regno Unito dopo le elezioni.
Grazie in parte alla Brexit, i due gruppi del Parlamento europeo con il maggior numero di partiti euroscettici non esisteranno più dopo le elezioni.
Ne sai abbastanza per difendere la democrazia europea in un dibattito? Scoprilo con il quiz sulla democrazia di questa settimana.
When the many put our resources together, we defeat the few who think they hold all the power. Join us to bring rights to life for all of us.
We have
When the many put our resources together, we defeat the few who think they hold all the power. Join us to bring rights to life for all of us.
Il gruppo ALDE è noto per le sue posizioni liberali e europeiste. Ma alcuni dei suoi membri sono in difficoltà per la mancanza di rispetto nei confronti dello stato di diritto e di altri valori dell'UE.
Se pensi che tutto il fermento anti-democratico riguardi Fidesz e altri partiti di destra, ripensaci.
Il Partito Popolare Europeo ha sospeso il partito ungherese Fidesz prima che una mela marcia potesse rovinare il gruppo.
Circa 7 su 10 deputati nel prossimo PE faranno parte di partiti pronti a sostenere i valori fondamentali. Perché allora una coalizione europeista maggioritaria non è una cosa certa?
Ricordi come si formavano i gruppi a scuola? Nel Parlamento europeo non è tanto diverso.