Il Consiglio d'Europa nel suo ultimo rapporto ci ricorda che razzismo, discriminazioni, traffico di esseri umani e corruzione persistono in tutta Europa.
La Corte Costituzionale ha abrogato la legge italiana n.40 approvata nel 2004, quando il Governo guidato da Silvio Berlusconi votò una normativa che proibiva la fecondazione artificiale eterologa.
Un sindacato autonomo di polizia ha accolto con una standing ovation alcuni poliziotti condannati per avere ammazzato un giovane ragazzo, Federico Aldrovandi, fermato all’uscita dalla discoteca. Tutte le autorità...
Il senato ha approvato la nuova legge sulle droghe che distingue le responsabilità penali nel caso di droghe leggere e droghe pesanti. Ora il testo richiede l’approvazione della Camera dei deputati. La legge...
Sostieni la legalizzazione e la regolamentazione della cannabis in Europa firmando la relativa Iniziativa dei Cittadini Europei e contribuisci a spingere l'UE e i suoi governi ad abbandonare le attuali politiche ingiuste e repressive sulla marijuana.
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Your contributions help us in the following ways
► Liberties remains independent
► It provides a stable income, enabling us to plan long-term
► We decide our mission, so we can focus on the causes that matter
► It makes us stronger and more impactful
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
L'Istituto di Monitoraggio dei Diritti Umani, insieme con la Coalizione per i Diritti del Fanciullo, ha invitato quasi 200 candidati al Parlamento Europeo a firmare il Manifesto Europeo per i Diritti del Bambino.
Per la prima volta tutto l'ampio spettro dei diritti umani nei Paesi Bassi è stato tema di dibattito alla Camera dei Rappresentanti olandese.
Sembra che i numeri dell'HIV abbiano raggiunto in Ungheria livelli critici, costringendo chi di dovere a prendere atto del fatto che il problema è più grave di quanto non sembri.
Gli sviluppi in materia di accesso alla pillola abortiva in Ungheria sono parte di una storia interessante. Se la procedura di autorizzazione per i farmaci non è mai trasparente, quella per la pillola abortiva è ancora più complicata.
Secondo un'importante indagine, 62 milioni di donne nell'UE hanno subito violenza.
You will get the latest reports before anyone else!
You can follow what we are doing for your rights!
You will know about our achivements!