La crittografia è una tecnica molto vecchia. E' quel processo attraverso cui possiamo nascondere il significato di qualcosa usando un codice. Vi spieghiamo perché protegge la nostra privacy e i nostri soldi e come le autorità la aggirano con l'hacking.
I politici a favore della sorveglianza di massa spesso distinguono tra diversi tipi di dati che intendono raccogliere. Sostengono che raccogliere solo i nostri metadati, piuttosto che i dati di contenuto, sia giusto. Approfondiamo questa affermazione...
Negli ultimi tempi si è parlato molto di sorveglianza "di massa" o “in rete”. Gli ultimi episodi di questa serie descrivono perché questa pratica rappresenta un problema. Ma per capire perché ci preoccupa, è necessario prima spiegare cosa sia.
Dal 2001 i governi UE hanno poco a poco corroso i diritti umani in nome della lotta al terrorismo. Naturalmente tutti temiamo gli attacchi terroristici: nessuno vuole essere ferito o ucciso. Chiediamo alle autorità di fare qualcosa per renderci sicuri.
Questa è l'ultima puntata della nostra serie #MeAndMyRights. Ma non essere triste. L'Europa non sta affatto migliorando quindi son sicuro che torneremo.
When the many put our resources together, we defeat the few who think they hold all the power. Join us to bring rights to life for all of us.
We have
When the many put our resources together, we defeat the few who think they hold all the power. Join us to bring rights to life for all of us.
Aggiorna le tue conoscenze con la nostra serie #MeAndMyRights prima di fare il nuovo test - arrivi a 6 su 6?
Cosa può fare l'Unione Europea se il tuo governo viola i diritti umani che non fanno parte del diritto comunitario?
L'UE non è molto brava ad intervenire per proteggere i diritti umani all'interno dei suoi confini, ma se pensi che l'UE o un paese membro abbiano violato la Carta, puoi intervenire tu.
L'UE decise di mettere per scritto tutti i diritti umani che intendeva proteggere su un unico documento: la Carta dei Diritti Fondamentali.