In sei mesi gli attivisti hanno raccolto 85,000 firme in sostegno a una nuova legge sull'immigrazione. Le firme sono state presentate al Parlamento per fare pressione sui politici affinché propongano un sistema più umano.
La prima importante causa legale ai servizi segreti britannici che intercettano comunicazioni private in massa è stata avviata martedì dalla Corte Europea dei Diritti Umani. Tre diversi casi presentati da associazioni...
Una masterclass nelle attività legali pro bono avrà luogo a Milano il 15 novembre. E' organizzata da The Good Lobby e promossa da Pro Bono Italia per formare una nuova generazione di avvocati interessati all'agenda...
L'Helsinki Foundation for Human Rights, membro di Liberties, ha preparato una nuova brochure per i migranti. La pubblicazione spiega in modo accessibile le regole sull'istruzione e sul lavoro per gli stranieri in...
Secondo un recente studio sul sistema di assistenza legale dei Paesi Bassi i consulenti legali sono carichi di lavoro e sottopagati.
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Your contributions help us in the following ways
► Liberties remains independent
► It provides a stable income, enabling us to plan long-term
► We decide our mission, so we can focus on the causes that matter
► It makes us stronger and more impactful
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
La carenza di personale negli ospedali spesso porta a legare i pazienti o a utilizzare sedativi. L'uso dei letti gabbia è criticato a livello internazionale ormai da 20 anni. Le nuove linee guida del ministero continuano a non rispettare gli standard UE.
Le nuove riforme giudiziarie in Polonia aggravano la sistematica minaccia allo stato di diritto nel paese, lo ha detto il primo vice-presidente della Commissione UE agli europarlamentari il 6 novembre. Timmermans...
La polizia della capitale tedesca abusa sistematicamente del suo database interno, POLIKS. Il quotidiano Morgenpost ha rivelato il caso di un poliziotto che ha usato l'archivio per spiare una sua vicina per anni....
Nonostante la risoluzione approvata a maggio che prevedeva la stesura di un rapporto sulle sanzioni all'Ungheria ai sensi dell'art. 7, la commissione libertà civili del Parlamento Europeo lunedì ha votato per non...
Il referendum consultivo sulla nuova Legge sui Servizi di Intelligence e di Sicurezza (Wiv) si terrà contestualmente alle elezioni municipali del 21 marzo 2018. Lo ha annunciato il Consiglio Elettorale il 2 novembre....
You will get the latest reports before anyone else!
You can follow what we are doing for your rights!
You will know about our achivements!