Technologie e Diritti

Misinformazione vs Disinformazione: definizione ed esempi

La misinformazione e la disinformazione sono due termini che vengono spesso usati in modo intercambiabile. Tuttavia, anche se entrambi i termini rappresentano un certo pericolo per la società, non significano la stessa cosa.

by LibertiesEU

L'autore Toba Beta una volta ha scritto: "La misinformazione è un inganno. La disinformazione è un imbroglio". Non è un cattivo tentativo di mettere in evidenza la differenza tra due termini: misinformazione e disinformazione, che sono spesso (ed erroneamente) usati come sinonimi. Sebbene entrambi siano tristi e rappresentino un pericolo per i nostri diritti e la nostra democrazia, un termine denota un fenomeno molto più pericoloso perché la principale differenza tra i due è l'intenzionalità.

Cosa significa misinformazione?

La misinformazione è un'informazione fuorviante, imprecisa o completamente falsa che viene diffusa senza l'esplicita intenzione di ingannare. Tuttavia, è destinata ad essere percepita dai destinatari come un'informazione seria e concreta.

Gli esempi di misinformazione abbondano. L'ascesa dei social media, che permette a quasi tutti di condividere i propri pensieri, è una delle cause principali della crescente diffusione della misinformazione. Ma fanno lo stesso anche i media tradizionali, comprese alcune delle più grandi compagnie di notizie, come Fox News o RT, che è un portavoce del Cremlino. Tali punti vendita lavorano spesso con la misinformazione per suscitare rabbia o paura tra i loro spettatori. Anche i canali di notizie credibili diffondono misinformazione, per esempio quando mandano in onda una notizia falsa senza verificarla adeguatamente, o quando fanno apparire ospiti nei talk show che diffondono misinformazione.

La teoria della terra piatta è uno degli esempi più comuni e conosciuti di disinformazione. Sappiamo che è falsa perché sappiamo che la terra è una sfera. Siamo persino progrediti al punto che possiamo guardare la terra da una prospettiva a volo d'uccello, così che in realtà tutti possono vedere la sua rotondità. Tuttavia, ci sono molte persone che credono davvero che la terra sia piatta. Internet è pieno di aneddoti e "prove" per dimostrare che la terra è piatta, e questa teoria esiste da quando gli uomini hanno iniziato a pensare alla forma del nostro mondo. Coloro che mantengono questa finzione credono sinceramente che sia vera - non vogliono ingannare la gente, il loro desiderio di illuminare gli altri è sincero. Quindi è chiaramente misinformazione, non disinformazione.

Una storia di misinformazione che è circolata su internet qualche anno fa - e che è stata aiutata da alcune notizie di dubbia provenienza - era l'affermazione che Yoko Ono e Hillary Clinton hanno avuto una relazione negli anni '70 quando la Clinton era una studentessa di Yale. La storia è falsa, ma i giornali che l'hanno fatta circolare possono essere stati indotti a credere alla sua autenticità e l'hanno fatta circolare, includendo citazioni di Yoko Ono che sembravano confermarla.

Una distinzione importante tra misinformazione e disinformazione è che la prima fa parte della libertà di espressione. Sì, le informazioni false che vengono diffuse possono (e spesso lo fanno) causare danni, sia agli individui che alla società. Ma vengono trasmesse, non c'è modo migliore per dirlo, in buona fede. Coloro che diffondono l'informazione credono non solo che sia vera, ma credono anche di aiutare la società a crescere e ad imparare trasmettendo l'informazione. Non c'è l'intenzione di causare danni.

Ma coloro che diffondono la disinformazione hanno certamente l'intenzione di causare danni, e molto spesso i loro messaggi non sono altro che calunnie o discorsi di odio contro certe persone o gruppi di persone. Questo non rappresenta sempre la libertà di espressioni di opinione protette. Aiuta a ricordare che le persone che diffondono disinformazione spesso non hanno il diritto di farlo - non è libertà di parola.

Cosa significa disinformazione?

La disinformazione è un'informazione falsa diffusa con l'intenzione di ingannare le persone. La persona che diffonde la "notizia" sa che è falsa e vuole ingannare il suo pubblico. A differenza della misinformazione, la disinformazione non consiste nell'educare in buona fede, ma con l'intento malevolo di dividere e suscitare paura.

Ecco un esempio del 2018 sulla proprietà dei media rumeni. Sosteneva che il 90% dei media rumeni era di proprietà degli israeliani. La storia è stata diffusa da un'agenzia di stampa rumena, che certamente sapeva che ciò che stava diffondendo era falso. Il motivo della diffusione della notizia era quello di fomentare l'antisemitismo e la xenofobia. Non sorprende che l'emittente che ha diffuso la notizia sia nota per la diffusione della disinformazione, specialmente quella favorevole al Cremlino.

Quando la cattedrale di Notre-Dame di Parigi è andata in fiamme nella capitale francese nel 2019, una campagna di disinformazione avviata dagli estremisti di destra in Spagna, Francia, Germania e Italia ha incolpato gli estremisti islamici dell'incendio per alimentare l'odio anti-musulmano in Europa. E all'inizio del 2021, i media pro-Cremlino in Russia e in Germania hanno riferito che la polizia di Berlino aveva portato via tre bambini piccoli dai loro genitori russi, dicendo: "Questo è per Navalny!"

Perché sia la misinformazione che la disinformazione sono pericolose? Chi ne è più colpito?

La misinformazione e la disinformazione possono essere entrambe pericolose, ma la disinformazione è molto più distruttiva e non è necessariamente parte della libertà di parola legale. La disinformazione può impedire al pubblico di discutere le questioni e prendere decisioni in tre modi. In primo luogo, entrambi danno alla gente false informazioni, a volte accoppiate con false analisi, ingannando così le persone a prendere decisioni che sono contrarie ai loro reali desideri o interessi. Questo è particolarmente vero nelle campagne elettorali. La disinformazione è usata per ingannare e manipolare gli elettori spaventandoli con minacce immaginarie, dando loro un falso senso di paura e offrendo loro soluzioni fasulle ai problemi inventati.

In secondo luogo, la disinformazione non ha affatto lo scopo di promuovere il dibattito pubblico - anzi, il contrario. È quasi sempre polarizzante e spinge deliberatamente le persone ad adottare opinioni e credenze estreme che non lasciano spazio al compromesso. Man mano che la possibilità di trovare una via di mezzo si restringe, diventa sempre più difficile per i politici prendere posizioni che consentano compromessi e soluzioni che permettano a tutti di vivere insieme felicemente e in sicurezza.

Anche quando la disinformazione (o la misinformazione) non è accettata come verità da coloro che la consumano, porta alla sfiducia nei media e nelle istituzioni. Quando le persone sono confrontate con messaggi contraddittori - messaggi che sono estremi e non si sovrappongono minimamente - perdono la fiducia in tutte le fonti di informazione, comprese le fonti di notizie legittime. Il risultato è che molte persone si allontanano da tutte le fonti di informazione, rendendole meno informate e meno disposte a partecipare al dibattito pubblico su questioni importanti. Sono anche meno disposti a difendere le organizzazioni e le istituzioni che sono credibili e utili alla democrazia.

Help us fight for your rights. Donate
La disinformazione ha più successo quando si rivolge a coloro che ottengono le loro notizie da un piccolo e consistente numero di fonti. Questo spesso significa che la persona ha auto-selezionato queste fonti ed è quindi incline a fidarsi di loro. Significa anche che queste persone sono meno inclini a controllare le informazioni al di fuori delle loro fonti scelte. L'aumento della pubblicità mirata contribuisce anche alla diffusione della misinformazione e della disinformazione. Le piattaforme di social media sono ora in grado di profilare i loro utenti e raccogliere informazioni su quali siti di notizie visitano e quali post gli piacciono, condividono o interagiscono in altro modo. Questo permette loro di essere mirati in modo più preciso con post e notizie che probabilmente sono d'accordo o che vogliono vedere.

Come si riconosce la misinformazione e la disinformazione?

Riconoscere la misinformazione e la disinformazione può essere difficile. Per riconoscere la disinformazione, devi sviluppare un atteggiamento critico verso le informazioni che consumi e controllarle con altre fonti.

Chi è l'autore? È una fonte affidabile?

È importante prestare attenzione a chi ha scritto le informazioni. È considerata credibile da fonti di notizie per cui non lavora? I suoi resoconti sono stati accurati in passato?

Cosa dicono altre fonti sulla questione?

È qui che entra in gioco il fact-checking. Altre fonti hanno trasmesso le stesse informazioni? Se leggi qualcosa sul Daily Mail, è stato pubblicato anche su media più grandi, come la BBC?

C'è qualche prova reale?

Le informazioni sono solo opinioni o sono supportate da prove empiriche? Se una fonte di notizie sostiene che un particolare prodotto per la pulizia della casa può curare il coronavirus, la notizia include studi a sostegno di ciò? O offre qualche prova?

Quando è stata pubblicata la notizia?

Fai attenzione alla data di pubblicazione. Vecchie notizie sono a volte riproposte e manipolate per far sembrare che riguardino un evento attuale.

Dove hai trovato le informazioni? Questa piattaforma è affidabile?

Non è solo importante sapere chi ha scritto l'informazione, ma anche su quale piattaforma è condivisa. La storia è condivisa anche da grandi emittenti affermate? È diffusa solo su piattaforme di nicchia o politicamente estreme? Si trova sui siti di notizie? Se si tratta di un post privato o di qualcosa visto sulle bacheche, è più probabile che la storia sia stata inventata da qualcuno piuttosto che si tratti di informazioni che sono state effettivamente ricercate e verificate prima di essere pubblicate.

Può essere difficile riconoscere e separare la misinformazione dalla disinformazione, e spesso richiede un piccolo sforzo in più da parte del lettore. Tuttavia, un altro elemento importante per riconoscere e mitigare gli effetti della misinformazione e della disinformazione è un compito che non riguarda l'individuo ma la società nel suo insieme. Per ripristinare la fiducia nelle nostre istituzioni, è necessario creare un ambiente in cui tali informazioni hanno meno probabilità di raggiungere le persone.

Questo non significa necessariamente censurare i contenuti. C'è semplicemente troppo contenuto che avrebbe bisogno di essere rivisto da un umano, e gli algoritmi non possono farlo accuratamente. Il vero problema, tuttavia, è che è incredibilmente pericoloso nominare una singola persona o entità come arbitro della verità. Inoltre, anche la misinformazione e la disinformazione sono, con alcune eccezioni, libertà di parola.

Ma possiamo almeno mitigare i suoi effetti. Un servizio pubblico radiotelevisivo ben finanziato e indipendente che permetta un giornalismo di qualità, promuova un dibattito equilibrato e sia generalmente fidato dal pubblico è importante. Un mercato dei media pluralistico che sostiene finanziariamente i media di qualità è un'altra misura importante. Questo va di pari passo con l'indipendenza delle autorità e la corretta applicazione delle regole della concorrenza, rendendo più difficile per i giornali o i canali di notizie online essere acquistati a basso costo dai grandi magnati dei media che poi li usano per spingere la loro agenda. Questo assicurerà anche che le aziende di notizie abbiano i mezzi per fare un giornalismo di qualità di cui la gente possa fidarsi, e non debbano fare affidamento sulla ricerca di attenzione, sensazionalismo e click-bait.

È anche importante rimuovere gli incentivi finanziari che promuovono la misinformazione e la disinformazione sulle piattaforme dei social media. Attualmente, le piattaforme fanno soldi fornendo contenuti mirati. Si possono fare più soldi con contenuti popolari che con contenuti impopolari. La misinformazione e la disinformazione sensazionali sono molto popolari, quindi gli algoritmi promuovono le bugie per fare soldi. Cambiare il modo in cui gli algoritmi lavorano per promuovere i contenuti sarebbe utile. Lo stesso vale per l'applicazione delle norme sulla protezione dei dati. La misinformazione e la disinformazione devono raggiungere il loro pubblico di riferimento per causare danni. Si affidano al microtargeting per raggiungere le persone più suscettibili di essere colpite. Ma il microtargeting funziona solo perché le piattaforme di social media violano le norme sulla privacy e raccolgono informazioni senza il consenso delle persone.

Non ci dovrebbero essere dubbi sul fatto che la misinformazione e la disinformazione rappresentano una minaccia particolare per la nostra democrazia, questo è particolarmente vero per la disinformazione. Disinnescarla è un compito della comunità. Noi come lettori dobbiamo pensare criticamente alle informazioni che consumiamo, fare lo sforzo di metterle in discussione e aprire la nostra mente a punti di vista diversi. Solo quando siamo ben informati possiamo prendere decisioni informate su quali fonti fidarci e quali no. Infine, i nostri governi devono creare un ambiente in cui le notizie fattuali siano incoraggiate e abbiano almeno la stessa possibilità di raggiungere le persone della misinformazione o della disinformazione.

Bisogna fare attenzione nel creare questo ambiente, in modo che la libertà di parola non sia violata. Ma farlo è necessario per assicurare che le società libere e democratiche possano fiorire.

Se vuoi essere aggiornato sugli sforzi di Liberties nella lotta contro la disinformazione, puoi iscriverti alla nostra newsletter qui.


Donate to liberties

Your contribution matters

As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.

We’re grateful to all our supporters

Your contributions help us in the following ways

► Liberties remains independent
► It provides a stable income, enabling us to plan long-term
► We decide our mission, so we can focus on the causes that matter
► It makes us stronger and more impactful

Your contribution matters

As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.

Subscribe to stay in

the loop

Why should I?

You will get the latest reports before everyone else!

You can follow what we are doing for your right!

You will know about our achivements!

Show me a sample!