Technologie e Diritti

L'amore non vince: sulle unioni civili in Italia, una vittoria a metà

L'Italia è a un passo dall'allinearsi agli altri paesi UE in tema di matrimonio egualitario, ma il nuovo disegno di legge è stato indebolito dall'eliminazione della stepchild adoption.

by Corallina Lopez Curzi
Chi ha più da perderci con la nuova legge italiana sulle unioni civili sono i bambini.
La controversa disposizione sull'assistenza dei bambini è stata rimossa al fine di trovare un accordo parlamentare sulla questione.

L'Italia – che è l'unico tra i principali paesi occidentali a non prevedere alcun riconoscimento legale alle coppie dello stesso sesso – sta finalmente facendo un passo in avanti in tema di diritti LGBT, attraverso il tanto discusso disegno di legge sulle unioni civili appena approvato dal Senato.

Se questa è una prima significativa vittoria per i diritti dei gay dopo anni di tentativi falliti – con il Primo Ministro Renzi che l'ha definita “una vittoria epocale,” in un tweet pubblicato subito dopo l'approvazione del disegno di legge, “L'amore vince” - molti attivisti LGBT la considerano una vittoria a metà.

L'amore vince? Non proprio

La legge approvata dal Senato consentirà alle coppie dello stesso sesso di firmare le unioni civili, che riconoscono diritti simili a quelli che derivano dal matrimonio (eccetto il requisito della fedeltà), ma una disposizione importante – probabilmente la questione più controversa del disegno di legge – è stata stralciata dal testo.

La fondamentale disposizione della stepchild adoption, che avrebbe garantito ai genitori non biologici all'interno di unioni omosessuali alcuni diritti genitoriali, è stata strappata dal testo per trovare un accordo parlamentare.

La clausola della stepchild adoption consentirebbe ad uno dei partner di un'unione civile di adottare il figlio biologico dell'altro partner e molti esperti legali la considerano il requisito minimo per garantire continuità delle cure per i bambini che vivono con genitori omosessuali nel caso in cui il genitore biologico muoia o sia impossibilitato.

In base all'attuale legge, questi bambini rischiano di finire nel circuito dell'affidamento, perché il loro genitore non biologico non ha diritti genitoriali.

A perderci sono i bambini

In altri termini, l'eliminazione della stepchild adoption comporta un grave indebolimento dell'impatto del disegno di legge, soprattutto a danno dei bambini coinvolti.


In base alla presente legge, i bambini rischiano di finire nel circuito dell'affidamento, perché il loro genitore non biologico non ha diritti genitoriali.

Per come è formulata ora, la legge sostanzialmente ignora l'esistenza e i bisogni dei figli e delle figlie delle coppie omosessuali, secondo Arcigay e Famiglie Arcobaleno.

Anche Monica Cirinnà, prima firmataria della legge, è poco entusiasta del risultato della discussione parlamentare: “E' una vittoria con un buco nel cuore […] Questa è una legge importantissima ma penso anche ai figli di tanti amici.”



Donate to liberties

Together we’re making the difference

When the many put our resources together, we defeat the few who think they hold all the power. Join us to bring rights to life for all of us.

Be a part of protecting our freedoms

We have

  • Created the largest fund for democracy groups in the EU
  • 
Got new powers to cut off EU funding to autocrats

  • Written new EU rules to protect journalists & campaigners from bogus lawsuits

  • Trained over 400 rights defenders to supercharge the campaigns you care for

More milestones


Together we’re making the difference

When the many put our resources together, we defeat the few who think they hold all the power. Join us to bring rights to life for all of us.

Subscribe to stay in
the loop

Why should I?
  • You will get the latest reports before everyone else!
  • You can follow what we are doing for your right!
  • You will know about our achivements!

Show me a sample!