Anni di negoziati si sono conclusi dopo che le istituzioni dell’UE hanno finalmente preso gli accordi sulla nuova direttiva europea sul copyright. É una minaccia per la libertà di espressione? Porterà agli upload filtering? Ti facciamo il riassunto.
  
Non è troppo tardi per modificare l'articolo 13. I diritti umani non sono in contraddizione con il diritto d'autore, ma è importante che la direttiva UE sul copyright includa garanzie per proteggere la libertà di parola.
  
La Commissione Affari Legali del Parlamento Europeo ha approvato l'articolo 13 della Direttiva sul Copyright, un duro colpo per la libertà di parola.
  
Per contrastare le violazioni del diritto d'autore, la proposta include misure che violano i diritti alla libertà di parola e alla privacy degli utenti. Ecco 5 conseguenze se la proposta sul copyright venisse approvata nella sua forma attuale.
  
La Direttiva sul Copyright approvata dal Parlamento Europeo è un grande passo indietro per i diritti umani e la libertà sul web in Europa.
  
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
Your contributions help us in the following ways
► Liberties remains independent
► It provides a stable income, enabling us to plan long-term
► We decide our mission, so we can focus on the causes that matter
► It makes us stronger and more impactful
As a watchdog organisation, Liberties reminds politicians that respect for human rights is non-negotiable. We're determined to keep championing your civil liberties, will you stand with us? Every donation, big or small, counts.
I decisori UE dovrebbero garantire che il nuovo regolamento sul copyright rispetti i diritti umani includendo specifiche tutele per proteggere la libertà di parola.
  
Un avvertimento dal mio defunto pappagallo in merito alla direttiva sul copyright proposta dall'UE. Non è troppo tardi per proteggere la libertà di parola online.
  
La metà dei paesi dell’ UE ha rifiutato il compromesso della presidenza rumena sulla bozza di direttiva sul copyright e i dibattiti si sono interrotti a metà gennaio. E' appena stato raggiunto un nuovo compromesso, ma rimane la minaccia della censura.
  
Inserire su un sito un video o un'immagine pubblicati da un altro sito web, procedura nota come "framing", non costituisce una violazione del copyright ai sensi del diritto comunitario se il materiale era già liberamente accessibile dal pubblico.
  
La libertà di parola ha vinto un'importante battaglia nel dibattito sulla riforma del copyright al Parlamento Europeo, sebbene permangano molte minacce ai nostri diritti.
  
You will get the latest reports before anyone else!
You can follow what we are doing for your rights!
You will know about our achivements!