Technologie e Diritti

L’UE deve proteggere meglio i nostri valori fondamentali - ecco come

Continuano gli attacchi alla democrazia e ai diritti. Liberties sta quindi offrendo ai leader dell’UE una nuova riflessione su ciò che è possibile fare per proteggere meglio i nostri valori fondamentali.

by Israel Butler

Se avete prestato attenzione, avrete notato che molti governi continuano a minacciare i nostri diritti fondamentali. Non stiamo parlando di problemi isolati. Parliamo piuttosto di governi che cercano di smantellare l'intero sistema che ci protegge. Come cercare di impadronirsi dei tribunali, manomettere il sistema elettorale, dirottare i media per diffondere propaganda piena d'odio e fermare i gruppi di difesa dei diritti che ci tutelano.

Liberties ha appena pubblicato un documento in cui propone alcuni miglioramenti che l'UE potrebbe apportare per proteggere meglio i cittadini dai governi con un'agenda autoritaria. Le nostre raccomandazioni includono quanto segue:

  • L'Unione europea dovrebbe iniziare ad esaminare regolarmente ciò che ogni governo sta facendo per mettere in pratica la democrazia, lo Stato di diritto e i diritti fondamentali. Questo processo dovrebbe avvenire ogni uno o due anni, in modo che i problemi possano essere individuati e risolti prima che diventino gravi o diffusi. Si tratterebbe di avere una relazione indipendente su ogni paese, da discutere con i governi e i parlamenti nazionali. Al termine della discussione, ogni paese dovrebbe ricevere raccomandazioni su come apportare miglioramenti.
  • L'Unione europea dovrebbe finanziare i gruppi per i diritti e la democrazia. Questi gruppi dovrebbero utilizzare questi fondi per contribuire a educare i cittadini sui loro diritti e su come utilizzarli, per controllare se i governi si attengono ai loro obblighi giuridici e per adire le vie legali in caso di problemi.
  • L'UE dovrebbe migliorare gli strumenti di cui già dispone per esercitare pressioni politiche e giuridiche sui governi che violano le regole e attaccano le istituzioni che contribuiscono a proteggere i diritti e la democrazia, come i tribunali indipendenti e i media. Tutte le parti dell'UE potrebbero apportare miglioramenti. Ad esempio, il Parlamento europeo potrebbe rendere più facile proteggere i valori fondamentali istituendo un organismo interpartitico che consentirebbe ai deputati dei diversi gruppi politici di lavorare insieme in modo più efficace.

Nel mese corrente la Commissione europea pubblicherà raccomandazioni su come l'UE potrebbe fare di più per proteggere i valori fondamentali. Recentemente la Commissione ha pubblicato un documento (comunicazione della Commissione "Rafforzare ulteriormente lo Stato di diritto nell'Unione") in cui indica i settori in cui ritiene che le cose possano essere migliorate e chiede suggerimenti agli esperti. Il nuovo documento di Liberties è una risposta alla richiesta di contributi della Commissione.

Scarica qui il documento completo.

Donate to liberties

Together we’re making the difference

When the many put our resources together, we defeat the few who think they hold all the power. Join us to bring rights to life for all of us.

Be a part of protecting our freedoms

We have

  • Created the largest fund for democracy groups in the EU
  • 
Got new powers to cut off EU funding to autocrats

  • Written new EU rules to protect journalists & campaigners from bogus lawsuits

  • Trained over 400 rights defenders to supercharge the campaigns you care for

More milestones


Together we’re making the difference

When the many put our resources together, we defeat the few who think they hold all the power. Join us to bring rights to life for all of us.

Subscribe to stay in
the loop

Why should I?
  • » You'll know about the latest human rights developments
  • You can follow what we are doing for your right!
  • » You'll hear what Liberties is working on, eg. free speech, privacy, digital rights - before anyone else

Show me a sample!