Technologie e Diritti

Dichiarazione congiunta sull’inclusione delle parti interessate nel processo di revisione del Codice di buone pratiche sulla disinformazione

Le organizzazioni per i diritti criticano il processo di consultazione, che limita la possibilità di esaminare il prossimo regolamento sulla disinformazione in modo significativo e quindi danneggia i diritti umani a lungo termine.

by LibertiesEU

Nel 2018, il Codice di buone pratiche sulla disinformazione ha celebrato la prima volta che l'industria online ha concordato volontariamente degli standard di autoregolamentazione per combattere la disinformazione. Il codice mira a garantire una vasta gamma di impegni, dalla trasparenza nella pubblicità politica alla chiusura di account falsi e alla demonetizzazione dei diffusori di disinformazione. Il Codice di buona pratica diventerà uno strumento di coregolamentazione, come delineato nel Digital Services Act.

I firmatari del Codice di buone pratiche sulla disinformazione, così come i rappresentanti della Commissione europea, un team di Honest Broker e un'agenzia di supporto, stanno lavorando alla revisione del Codice per mitigare ulteriormente i rischi della disinformazione online. Il codice rivisto prenderà in considerazione le linee guida della Commissione europea per il 2021 e servirà come quadro di co-regolamentazione con il prossimo Digital Services Act. Il 1° febbraio, le parti che rivedono il codice si sono incontrate per la prima volta con le organizzazioni della società civile e altre parti interessate per discutere sezioni della bozza.

Tuttavia, il processo di consultazione sembra inadeguato e non lascia spazio a input significativi su questioni di diritti umani come la libertà di espressione, elezioni libere ed eque o accesso all'informazione. Alcune ONG hanno quindi deciso di inviare una lettera (vedi sotto) per esprimere il loro disappunto sul processo di consultazione e per chiedere una partecipazione reale e significativa delle organizzazioni della società civile.

Scarica la lettera congiunta di Algorithm Watch, Access Now, EDRi e Liberties.

Donate to liberties

Together we’re making the difference

When the many put our resources together, we defeat the few who think they hold all the power. Join us to bring rights to life for all of us.

Be a part of protecting our freedoms

We have

  • Created the largest fund for democracy groups in the EU
  • 
Got new powers to cut off EU funding to autocrats

  • Written new EU rules to protect journalists & campaigners from bogus lawsuits

  • Trained over 400 rights defenders to supercharge the campaigns you care for

More milestones


Together we’re making the difference

When the many put our resources together, we defeat the few who think they hold all the power. Join us to bring rights to life for all of us.

Subscribe to stay in
the loop

Why should I?
  • You will get the latest reports before everyone else!
  • You can follow what we are doing for your right!
  • You will know about our achivements!

Show me a sample!